ALWAYS

Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie A-dozi's - GG - Thafs e i gruppi di share.



Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Xero - Porcelain XL qui
Alien Skin Xenofex 2 qui
Simple - Top Left Mirror qui
AAA Frames - Foto Frame qui


divisorio




Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli


1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #c9c3bf,
e il colore di sfondo con il colore scuro #a28e77.



2. Apri l'immagine "fond de tag".
Duplicala usando la combinazione di tasti maiuscola+D.
Minimizza l'originale che ti servirà più tardi.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



4. Apri il mist backgroundmist, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il livello come nell'esempio.



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Posiziona come nell'esempio.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Apri il tube gg-lightening.8.png, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra
per facilitare lo spostamento puoi utilizzare lo strumento Puntatore



Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Ancora Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Dovresti avere questo.



7. Apri il tube temps nuageux tubed by Thafs, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube tra i fulmini.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain XL - 3 volte con i settaggi standard.



8. Apri il tube 1219 fantaisie, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in basso o come preferisci.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

9. Apri il tube 2puclbis, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo in basso a destra.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



11. Apri il tube misteddove, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Spostalo in alto a sinistra, non troppo vicino ai bordi.



12. Firma il tuo lavoro.

13. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.

14. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi.
Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo da 40 pixels per selezionarlo.

15. Apri l'immagine fond de tag, che hai minimizzato all'inizio, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

16. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



17. Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10.

Selezione>Deseleziona.

18. Apri il tube Word Art 0_85ca7_e1.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona i cuori rossi.
Selezione>Inverti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il wordart in basso a sinistra.

19. Apri il tube coin a-dozi's, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

20. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore nero.

21. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



22. Attiva lo strumento Seleziona a mano libera da punto a punto.



Traccia una selezione dell'angolo in alto a sinistra, e dell'angolo in basso a destra.



23. Livelli>Duplica - 2 volte.
Attiva il livello inferiore.

24. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.



25. Attiva il livello centrale.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, cambia soltanto Star Size con 3,13 e ok.



26. Attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, riporta Star Size a 4,13 e ok.



Selezione>Deseleziona.

27. Salva in formato Animation Shop(*PSP).



28. Apri Animation Shop e apri il lavoro che hai appena salvato,
ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 5.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Le vostre versioni. Grazie



Olimpia

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

2 Febbraio 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Rose des sables