WINTER WONDERLAND ![]() Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con Corel X5, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il poser usato è di Carmen . Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui ![]() Metti le forme baumromana16, baumromana25 e buttonromana1 nella cartella Forme predefinite. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 800 pixels. Scegli tre colori dai tuoi tubes. Per il mio esempio ho impostato il colore di primo piano con #ccffff ![]() il colore di sfondo con #8fb2f0 ![]() Il terzo colore è il grigio scuro #7a8c98 ![]() I colori cambieranno spesso nel corso del tutorial. Assicurati che sia impostato il colore richiesto. 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Clouds (fore-/background color). se preferisci, puoi anche usare il filtro Mura's Meister - Cloud ![]() 4. Effetti>Effetti di trama>Trama, Tela semplice, con i seguenti settaggi. ![]() 5. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() cerca e seleziona Baumromana16, con i seguenti settaggi. ![]() Lascia i colori impostati. Partendo dall'angolo in alto a sinistra, traccia la forma della dimensione di 370 x 580 pixels. Mentre tracci la forma, puoi controllare la dimensione della barra inferiore degli strumenti. ![]() ![]() Livelli>Converti in livello raster. 7. Attiva lo strumento Pennello ![]() ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale. Applica il pennello più volte sull'albero, pressappoco come nell'esempio. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() 9. Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 11. Livelli>Duplica. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Se preferisci, puoi anche non unire i due alberi in un unico livello. Ti sarà più facile, nel caso più tardi avessi bisogno di posizionarli in altro modo. 12. Attiva nuovamente lo strumento Forme predefinite ![]() Seleziona Baumromana25 con gli stessi settaggi. ![]() Mantieni il colore di primo piano, e cambia il colore di sfondo con #7a8c98 ![]() 13. Sempre partendo dall'angolo in alto a sinistra, traccia un albero di 405 x 685 pixels. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 14. Livelli>Duplica. Posiziona ![]() ![]() 15. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() in questo caso, partendo dal punto centrale della tela, traccia una selezione di 310 x 720 pixel. Nella barra inferiore puoi controllare la dimensione della selezione, in questo caso devi fare riferimento alla terza colonna. ![]() Riempi ![]() ![]() 16. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo da 10 pixels per selezionarlo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Clicca al centro dell'ellisse con la bacchetta magica ![]() Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() in modo che sia visibile la casa. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 19. Sposta ![]() ![]() 20. Apri il tube deco e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 21. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva ancora lo strumento Selezione ![]() partendo dal punto centrale dell'immagine traccia una forma di 680 x 140 pixels. ![]() Riempi ![]() ![]() 22. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 23. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo da 10 pixels per selezionarlo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 24. Sposta ![]() ![]() 25. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() Seleziona buttonromana1, con i settaggi precedenti. ![]() Cambia il colore di primo piano con #7a8c98 ![]() e imposta il colore di sfondo con il colore chiaro #ccffff ![]() Partendo dall'angolo in alto a sinistra, traccia uan forma di 450 x 170 pixels. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 27. Clicca nella forma con la bacchetta magica ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 28. Clicca con la bacchetta magica ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 29. Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra. ![]() 30. Sposta ![]() ![]() 31. Apri Schriftzug e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 32. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Per il mio esempio ho ridimensionato all'80%. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 33. Attiva lo strumento Forma simmetrica ![]() e seleziona la stella con i seguenti settaggi. ![]() Colore di primo piano #8fb2f0 ![]() colore di sfondo #ccffff ![]() 34. Traccia la forma più volte e con diverse dimensioni nella parte superiore del lavoro. Vedi il mio esempio per orientarti. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 35. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi il tuo nome, e/o aggiungi il tuo watermark. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con settaggi a tua scelta. Controlla se tutto è al posto giusto. Questo è il momento, se necessario, di cambiare o correggere la posizione degli elementi della tua tag. 36. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #7a8c98 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #8fb2f0 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore #ccffff ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #8fb2f0 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #7a8c98 ![]() 36. Seleziona il bordo da 20 pixels con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 37. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 28 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 10 Dicembre 2012 |