LOVE Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato scritto con Corel X3, ma puň essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Materiale qui Puoi trovare il tube usato nel blog di Romana. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 650 pixels. Scegli due colori dal tuo tube. Per l'esempio: imposta il colore di primo piano con il colore giallo #ffff1c, e il colore di sfondo con il colore nero #000000. 2. Riempi ![]() Apri il tube "Apo-Bärbel" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico. ![]() Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube "Apo-Barbel" č ancora in memoria). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di primo piano. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. Selezione>Deseleziona. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 7. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. Selezione>Deseleziona. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 9. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. Selezione>Deseleziona. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 11. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. Selezione>Deseleziona. 12. Livelli>Duplica, e sposta ![]() ![]() 13. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() 14. Sposta ![]() ![]() 15. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un cerchio di 280x280 pixels. Riempi ![]() 16. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, come al punto 9. ![]() Ripeti l'Effetto Veneziana, togliendo la selezione a Orizzontale. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() 17. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona Carta fine con i seguenti settaggi. ![]() 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 20. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Ripeti deselezionando Orizzontale. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() 21. Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 17. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3. 22. Apri il wordart "SN-Necessary-to-love". Chiudi il livello del copyright. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine. File>Esporta>Pennello personalizzato - assegna un nome al pennello e ok. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Applica il pennello nel rettangolo in alto cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 24. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio esempio 80%). Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 25. Attiva lo strumento Testo ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta. 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #ffff1c. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #000000. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #ffff1c. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 2 Luglio 2011 |