HAPPY NEW YEAR

Happy New Year

Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con Corel X5, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Il tube usato è di Thafs.



Filtri:
Mura's Meister - Copies qui

Animation Shop qui



Metti la trama textur-34 nella cartella Trame.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.

Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f0d38f,
e il colore di sfondo con il colore scuro #9e655b.

2. Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine di sfondo "hg" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il colore chiaro di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

4. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , cerchio



Traccia un piccolo cerchio di 10x10 pixels,
puoi controllarne la dimensione nella barra inferiore degli strumenti.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

6. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



Effetti>Effetti di distorsione>Onda, come al punto 4.

Sposta la linea dei pallini un po' più in basso,
sull'onda chiara.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata , con i settaggi precedenti



Riempi con il colore scuro di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

8. Effetti>Effetti di distorsione>Onda, con i settaggi precedenti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Traccia un altro cerchio di 10x10 pixels,
e riempi la selezione con il colore chiaro di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i settaggi precedenti.
Posiziona correttamente i cerchi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Posiziona le due immagini come nell'esempio.



9. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata



Imposta il colore di primo piano con #939997,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di distorsione>Onda, con i settaggi precedenti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Traccia un altro cerchio di 10x10 pixels.
Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore giallo,
e riempi la selezione con il colore chiaro di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i settaggi precedenti.

10. Posiziona i cerchi sull'onda.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Sposta l'immagine in alto, come nell'esempio.



11. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata



12. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Imposta il colore di primo piano con #c0c0c0.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

13. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.

14. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca al centro della cornice per selezionarla.
Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.

15. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.

Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Textur-34 con i seguenti settaggi.



Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

16. Apri il tube dei bicchieri e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona correttamente i bicchieri nella cornice.
Eventualmente, usa lo strumento Deformazione (tasto D) ,
per adattare il tube all'area della cornice.

17. Attiva il livello della cornice.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra.



Attiva il livello dell'onda giallo (Raster 2).
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Posiziona i livelli come nell'esempio.



18. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata



Riempi la selezione con il colore giallo.

19. Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 15.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 17.

Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra.



20. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte.



21. Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata



Riempi con il colore scuro di sfondo.

22. Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 15.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 17.

Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra.



23. Posiziona la striscia come nell'esempio.



24. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra della cornice.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



25. Apri il tube di testo "Happy New Year" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra.

26. Attiva lo strumento Testo
scrivi il tuo nome e, se vuoi, aggiungi il tuo watermark.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 17.

27. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore #c0c0c0.
Selezione questo bordo con la bacchetta magica .

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, come al punto 13.
Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Selezione>Deseleziona.

28. Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 18 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri l'animazione "Nm_Firework_Left_Anime1".
Elimina il fotogramma nero, e adesso anche questa animazione sarà composta da 18 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona la gif.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

28 Dicembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Romana