FROHE OSTERN 2013 ![]() Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con Corel X5, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il poser usato è di Romana. Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui VM Stylize qui VideoRave qui ![]() Metti la linea di stile diamant-Mag nella cartella Linee di stile. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 800 pixels. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #46a1c6, e il colore di sfondo con il colore chiaro #c3ebf4. 2. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - imposta una trama a tua scelta, con i seguenti settaggi. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() imposta il pennello standard "arrotondato", con i seguenti settaggi. ![]() 4. Clicca più volte sull'immagine con il tasto sinistro del mouse per usare il colore scuro di primo piano, pressappoco come nell'esempio. ![]() 5. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Zoom Blur ![]() 7. Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 - Video Rave - Tiled Glass ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 11. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Attiva lo strumento Penna ![]() cerca e seleziona la linea di stile Diamant-Mag, con i seguenti settaggi. ![]() Inverti i colori nella paletta dei materiali: colore chiaro come colore di primo piano. Traccia due linee verticali accanto al rettangolo di destra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. se stai usando PSPX5, le righe resteranno sullo stesso punto. Dovrai usare lo strumento Spostamento ![]() Dovresti avere questo. ![]() 14. Attiva lo strumento Forme - ellisse ![]() ![]() Inverti nuovamente i colori della paletta: primo piano scuro, sfondo chiaro. 15. Traccia un cerchio nell'angolo in alto a sinistra della dimensione di 400 x 400 pixels. Mentre tracci il cerchio puoi controllare la dimensione nella barra inferiore. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 16. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro del cerchio per selezionarlo. Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Deseleziona. 17. Clicca ora nel piccolo bordo per selezionarlo con la bacchetta magica ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 19. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 20. Attiva lo strumento Puntatore ![]() Deformazione ![]() in modalità Prospettiva, spingi verso l'interno uno dei due angoli a destra, (simmetricamente si sposterà anche l'angolo opposto) ![]() 21. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel rettangolo per selezionarlo. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Inverti. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 22. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. questo passaggio è necessario per chi usa PSPX5, perchè il comando Rifletti riflette l'immagine lasciandola nella medesima posizione. Vedi gli appunto su questa "novità" di PSP qui Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 23. Se tutto è andato bene, dovresti avere questo. Eventualmente, se necessario, correggi le posizioni con lo strumento Spostamento ![]() ![]() 24. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() e seleziona Rettangolo arrotondato con i seguenti settaggi. ![]() Traccia un rettangolo in alto a sinistra della dimensione 745 x 150 pixels. Livelli>Converti in livello raster. 25. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nello spazio chiaro del rettangolo per selezionarlo. Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Selezione>Deseleziona. 26. Clicca ora nel piccolo bordo per selezionarlo con la bacchetta magica ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. 27. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 28. Apri il wordart e copia il livello "Frohe". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra. ![]() 29. Attiva nuovamente il wordart e copia il livello "Ostern". Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra. ![]() 30. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 31. Apri il tube vsc Bunnies22 AB, composto da diversi livelli. Copia e incolla sul tuo lavoro gli elementi che preferisci, e posizionali ![]() Su questi livelli: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 32. Apri il tube principale e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Per l'esempio, 2 volte all'80%. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 33. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. 34. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #46A1C6. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #C3EBF4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #46A1C6. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #C3EBF4. 35. Seleziona il bordo da 30 pixels con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, come al punto 2. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 36. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #46A1C6. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #C3EBF4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #46A1C6. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Marzo 2013 |