AUTUMN FEE ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con Corel X3, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è un poser di Gerda. Filtri. Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Metti "kissenromana" nella cartella Forme predefinite. Apri la maschera "zuzzanna_mask02" in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels. Scegli tre colori dal tuo tube. Per l'esempio: Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #2a2b2a, e il colore di sfondo con il colore arancio #da5d3a. (Il terzo colore sarà il colore giallo #f7b715). 2. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - trama Tela fine con i settaggi standard: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera zuzzanna_mask02, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica - 11 volte (e continua: sistemerai dopo i duplicati). 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore giallo #f7b715, e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica - 10 volte. 7. Sistema le forme pressappoco come nell'esempio. ![]() 8. Inverti i colori nella paletta dei materiali, in modo che il colore di primo piano sia il colore arancio, e il colore di sfondo il colore giallo. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() seleziona la forma "kissenromana" con i seguenti settaggi. ![]() Traccia una forma in alto a sinistra della dimensione di 250 x 250 pixels. Mentre disegni la forma puoi controllare la dimensione nella barra inferiore, in basso a sinistra. ![]() Avrai questo. ![]() 10. Livelli>Converti in livello raster. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della forma per selezionarla. 11. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Se vuoi, Immagine>Ridimensiona, alla misura che preferisci. Posiziona ![]() Selezione>Inverti. 12. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 6. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra. ![]() 13. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() ![]() 14. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 15. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() 16. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi - se vuoi - un testo sull'immagine. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #DA5D3A. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #2A2B2A. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Graphics plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #DA5D3A. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Novembre 2011 |