FASHION SHOW

Grazie Regina per la tua superba eredità; tu sarai sempre nei nostri cuori.
Il sito di Regis è chiuso. Fortunatamente avevo salvato i tutorial non ancora tradotti prima della chiusura.
Questo tutorial non è stato tradotto in alcuna lingua.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito con ogni versione di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze
Vedi la scheda sull'argomento qui
Traduzione francese qui
Vos versions qui

Materiale ici
Per i tubes grazie Julia, JHanna e Lori Rhae.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)
Plugins
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Extrude qui
Xero - Clarity qui
Andromeda - Perspective qui
AP 01 Innovations - Lines SilverLining qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f60180,
e il colore di sfondo con il colore scuro #010c10.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo JHanna_192mail bgground e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
4. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective.
Clicca su Preset

Imposta i settaggi e clicca sul segno di spunta in basso a destra per applicare

Di nuovo clicca sul segno di spunta in basso a destra per chiudere.

Attiva lo strumento Puntatore 
e spingi il nodo centrale superiore verso il basso fino a 340 pixels.

5. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.

6. Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi standard.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione fashionshow1_regis.

Riempi la selezione con il colore scuro.
Non esitare a ingrandire bene l'immagine per vedere meglio.
Selezione>Deseleziona.
8. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Floating Low e ok.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, verticale e orizzontale 7/-8.

10. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione fashionshow_regis.

Riempi la selezione con il colore scuro.
Selezione>Deseleziona.
11. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude.
Color: scegli un colore più chiaro del tuo colore scuro.

12. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la barra sul primo gradino.

Ripeti fino ad ottenere tre gradini.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
13. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione fashionshow_2_regis.

Riempi la selezione con il colore scuro.
Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

15. Attiva lo strumento Testo 
font 911 Porscha, dimensione 36 pixels (da regolare in base al testo alla versione di PSP),

Scrivi il testo e usa la griglia dello strumento per allargarlo un po', pressappoco come nell'esempio.

Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore chiaro - 3 volte.

16. Apri il tube stangen_regis e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla scala, vedi il mio esempio.
17. Apri il tube Images4Natures Treasure_LR e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube dove preferisci, o vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

18. Apri il tube tube TJ_women_252e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

19. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, non importa il colore.
Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo.
Cambia i settaggi del gradiente.

Riempi la selezione con il gradiente.
20. Effetti>Plugins>AP &#Innovations#93; - Lines SilverLining.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.
img srC="fashionshow/ritalio.jpg">
Selezione>Deseleziona.
21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Ridimensiona, a 750 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Per i tubes di questo esempio grazie AnaRidzi e Nena Silva

Versione di Regina

Versione di Hélène


Se hai problemi, o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto, scrivimi.
20 Giugno 2022
|