MAÎTRESSE


Ringrazio Gerrie per l'invito a tradurre i suoi tutorial in italiano.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con PSP2020 e tradotto con PSP17 e PSP12,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/ici
traduzione in inglese/english translation qui/here
le vostre versioni qui/ici
Occorrente per realizzare questo tutorial:
Materiale ici
Grazie per il tube Jolcsi e per la maschera sMart.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AFS IMPORT - wallpaper - dans le matériel
Kiwi's Oelfilter - Videowand qui
Simple - Pizza Slice Mirror qui
Richard Rosenman - Solid Border qui
Greg's Factory Output II - Poolshadow qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
Flaming Pear - Flexify 2 qui
I filtri AFS IMPORT, Kiwi, Greg's Factory e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Per cambiare il colore delle tue immagini:
prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di sfondo.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle.
Metti il preset per Flexify in una cartella a scelta.
Da questa cartella lo importerai, quando ti servirà.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #600610,
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.

2. Apri Alfa_Maîtresse.
Finestra>Duplica o sulla tastiera shift+D per fare una copia.

Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene una selezione salvata sul canale alfa.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
3. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output vol. II - Pool Shadow, con i settaggi standard.

4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Pizza Slice Mirror.

5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - AFS IMPORT - wallpaper.

6. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.

7. Effetti>Plugins>Kiwi Oelfilter - Videowand.

8. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.
Clicca sul bottone rosso e cerca il preset nella cartella in cui lo hai salvato.

Questi i settaggi

9. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Selectie1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.

Riempi la selezione con il colore bianco di sfondo #ffffff.
Selezione>Deseleziona.
10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, o secondo i tuoi colori.
11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco di sfondo #ffffff.
12. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
seleziona la maschera smArt_maszk_62.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, o secondo i tuoi colori.
13. Apri il tube della coppia Internet tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più a sinistra e in alto.

Abbassa l'opacità di questo livello al 40%, o secondo i tuoi colori.
14. Apri il tube della donna di Jolcsi e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, vedi il mio esempio.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
15. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero #000000.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore di primo piano #600610.
Selezione>Seleziona tutto.
Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border.

Selezione>Deseleziona.
16. Image>Aggiungi bordatura, 20 pixels, symmetriche, colore di primo piano #600610.
Image>Aggiungi bordatura, 1 pixel, symmetriche, colore nero #000000.
17. Apri il wordart Maîtresse e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
18. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
19. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Tonal Contrast, par défaut.

20. Immagine>Ridimensiona, a tuo piacimento, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpg.
Versione con tubes di ClaudiaViza e Luz Cristina.


Puoi scrivermi per qualsiasi problema o dubbio, o se trovi un link che non funziona,
o soltanto per un saluto.
7 Giugno 2020
|