KERST VERHAAL
STORIA DI NATALE

Ringrazio Gerrie per l'invito a tradurre i suoi tutorial in italiano.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con PSP2020 e tradotto con PSPX2 e PSPX,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/ici
le vostre versioni qui/ici

Una pallina-souvenir per il vostro Albero di Natale
Une boule-souvenir pour votre Arbre de Noël

Occorrente per realizzare questo tutorial:
Materiale ici
Grazie Nikita, NiniTube e Bieke per i tubes.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Icicles qui
AFS IMPORT - nel materiale
Nik Software - Color Efex Pro qui
I filtri AFS IMPORT si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
Animation Shop qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Per cambiare il colore delle tue immagini:
prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di sfondo.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle.
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #e6e8eb,
e il colore di sfondo con il colore scuro #a9bac4.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Rettangolare.

2. Apri il template SD TAG TEMPLATE 43, che sarà la base del tuo lavoro.
Attiva il livello Raster 1.
Livelli>Visualizza>Solo corrente.
Riempi il livello con il gradiente.
3. Selezione>Seleziona tutto.
Apri image_noel_glass 1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
4. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - AFS IMPORT - Splitdis, con i settaggi standard.

6. Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube Sneeuwrand e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
7. Apri il tube 1228382379_paysages.png, cancella il watermark, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra, sul bordo.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
8. Apri il tube fondneige 2, cancella il watermark, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, sopra il tube precedente,
in modo che sia visibile soltanto mezzo albero.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

9. Apri e attiva il livello soprastante, Raster 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Riempi con il gradiente.
Mantieni selezionato.
Apri il tube del paesaggio 1252518497_noel.png, cancella il watermark e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
10. Riapri e attiva il livello Raster 3.
Lascialo come sta

11. Apri e attiva il livello soprastante, raster 4.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Apri il tube plaatje_noel_glass3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Rifletti.

12. Apri il tube Sstyle_Poem_A_Christmas-Carol e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube sul quadro a sinistra.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Sposta l'immagine un po' più a sinistra.
13. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Icicles
Preset Large Icicles,No Refraction - colore bianco #ffffff.
il risultato di questi effetti è sempre casuale, per questo non potrà essere uguale al mio

14. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Preset Drop shadow, Lowest - Basic: shadow color: colore di primo piano.

15. Copia/Incolla come nuovo livello i diversi tube neve che trovi nel materiale,
e posizionali a tuo piacimento,
creando un bel bordo in basso

16. Apri l'albero Nini_Tube_Startree3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra

17. Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

18. Apri il tube della donna 12479955078_femmes_nikita e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.

Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
19. Effetti>Plugins>Nik Software Color Efex Pro - Tonal Contrast e ok.

20. Assicurati di essere posizionato sul livello superiore.
Apri il tube della luna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
Spostalo in alto a destra.
21. Apri il tube bisontine_noelchic_element1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 3 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
23. Apri il tube lantaarnpaal e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
24. Apri il tube del bambino con la slitta - 1293385507_enfants_nikita.
Cancella il watermark e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
Apri il tube della bambina - 1287054605 noelnikital.
Cancella il watermark e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
25. Apri il wordart Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
26. Apri il tube Sneeuwuil e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.
27. Controlla che tutto sia a posto; se necessario, puoi ancora posizionare meglio i tuoi tubes.
Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
28. Chiudi i livelli della donna e dell'albero.
Attiva il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

29. Effetti>Plugins>Nik Software Color Efex Pro 3.0 - Tonal Contrast e ok.
30. Riapri i due livelli e attiva il livello dell'albero.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
31. Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
32. Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
33. Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15

Controlla il risultato cliccando su Visualizza 
e salva in formato gif.
Versione con tubes di Silvie e Tinnad


Puoi scrivermi per qualsiasi problema o dubbio, o se trovi un link che non funziona,
o soltanto per un saluto.
21 Dicembre 2019
|