DOGS



Grazie Poupy per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui

Filtro Craquelure: qui

Apri la maschera "5" e minimizzala nella tua area di lavoro. La troverai nella lista delle maschere disponibili quando ti servirà.
Apri il font Grotto e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.

1. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 500 pixels.
Scegli dal tube un colore scuro come colore di primo piano e un colore chiaro come colore di sfondo.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Attiva lo strumento bacchetta magica



e seleziona le parti uniformi:



Selezione>inverti.
Modifica>Copia.
Selezione>inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.
Dovresti avere questo:



2. Selezione>Deseleziona.

Seleziona nuovamente con la bacchetta magica
le due parti uniformi e premi sulla tastiera il tasto canc e dovresti ottenere questo:



3. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità dei due livelli all'85%. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
E dovresti avere questo:



4. Seleziona con la bacchetta magica le tre parti trasparenti.
Selezione>Modifica>Espandi, di 4 pixels.
Selezione>Inverti.
Modifica>Copia.
Selezione>Inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
E dovresti avere questo:



5. Selezione con la bacchetta magica le tre parti trasparenti.
Selezione>Modifica>Espandi, di 4 pixels.
Selezione>Inverti.
Modifica>Copia.
Selezione>inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
E avrai questo:



6. Livelli>Duplica.

7. Se i colori del gradiente erano già scuri all'inizio cambia la modalità di miscelatura del secondo livello in Luce diffusa,
altrimenti in Moltiplica.
Scegli la modalità secondo il tuo gusto.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Texture - Craquelure con i seguenti settaggi:



9. Apri la maschera "5" e minimizzala.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e avrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a 1.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Duplica, 2 volte.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Riempi il livello con un colore scelto dal tube.

Attiva lo strumento Gomma , dimensione a 7, e cancella le tracce poco piacevoli, che escono dalla maschera
(soprattutto se il tuo colore di sfondo è chiaro).



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

13. Aggiungi un nuovo livello per la tua firma. Puoi utilizzare il font fornito con il materiale o quello che preferisci.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Gennaio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Poupy

contatore visite html