qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di Psp.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Occorrente:
Materiale qui
I tubes usati sono di Ket, Luna, Black4Roses, Adrimar e Guismo.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Filtri: in caso di dubbi, consulta la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Cloud qui
Flaming Pear - Flood qui
Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui
Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #f9ae21,
e il colore di sfondo con #653200.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud.
ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Premere successivamente il tasto Reset serve per cambiare casualmente (ragione per la quale il tuo risultato non potrà essere uguale al mio esempio, l'aspetto delle nuvole.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube lunapaisagem1639 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Ridimensiona, al 140%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti tecniche di disegno, con i settaggi standard.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 70%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube ketlandscape128, che ha una selezione attiva.
Mantieni selezionato e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce.
Apri il tube Misted047-Adrimar e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.
Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Apri il tube couple1_Black4Roses e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra.
Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Di nuovo Livelli>Duplica e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Apri il tube calguismisted1029 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube nel cuore.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 70%.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello sanvalentino2012
Applica il pennello in basso a destra cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Modifica>Copia.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona questo bordo con la bacchett amagica
Modifica>Incolla nella selezione.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.
Effetti>Effetti tecniche di disegno, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
Salva in formato jpg.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.