EVENTI



Ringrazio Tine per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Questo sito non è più attivo


Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Ho chiamato questa tag "Eventi" perchè può servire per qualunque occasione speciale come un anniversario, una festa, Natale... la scelta è vasta... basterà semplicemente scegliere dei tubes in armonia con questi avvenimenti.

Materiale:
2 tubes qui

1. Apri i tubes in PSP, duplicali e chiudi gli originali.

2. Scegli un colore medio di primo piano e un colore chiaro per lo sfondo.
Io ho scelto #9ab1ea e #ffffdf.

3. Apri una nuova immagine trasparente 430 x 430 pixels.



4. Riempi la tela con il colore che hai scelto per il primo piano.

5. Effetti>Effetti di trama>Trama.
Attiva il menù "trame" cliccando sulla piccola freccia (manina gialla), seleziona la categoria "effetti geometrici" (manina rossa) e seleziona "quadri" con i settaggi indicati nella schermata sotto:





6. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

7. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci).

8. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche con il colore di sfondo.

Clicca con il tasto destro del mouse sulla finestrella del colore e ti apparirà la paletta dei colori.
In alto ci sono i colori che hai usato di recente, e in basso a sinistra i due colori impostati come primo piano e sfondo.
Clicca sulla paletta del colore di sfondo e il colore sarà impostato.



9. Immagine>Aggiungi bordatura, 8 pixels, simmetriche, colore bianco.

10. Seleziona il bordo con lo strumento Bacchetta magica, così impostato:



11. Con i colori scelti prepara un gradiente, stile lineare con i seguenti settaggi:



e riempi il bordo selezionato.

12. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi:



13. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

14. Selezione>Nessuna selezione.

15. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
16. Livelli>Nuovo livello raster.

17. Attiva lo strumento Selezione>Selezione personalizzata (il piccolo quadrato indicato nella schermata sotto).



con la seguente configurazione:



18. Riempi la selezione con il gradiente.

19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



20. Selezione>Nessuna selezione.

21. Rimani sul livello Raster 1 e vai a Livelli>Duplica.

22. Immagine>Ruota>Ruota per gradi:



23. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione>Selezione personalizzata (vedi passo 17) con la seguente configurazione:



24. Seleziona "inverti" nelle impostazioni del gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 19.

26. Selezione>Nessuna selezione.

27. Rimani sul livello Raster 2 e vai a Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, con la stessa impostazione del passo 22.

28. Apri il tube "Cloches mariage".
Immagine>Ridimensiona a un'altezza di 200 pixels.



29. Modifica>Copia.

30. Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.

31. Posiziona il tube nell'incrocio delle due linee.



21. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



34. Apri il tube "mariage".
Immagine>Ridimensiona a una larghezza di 350 pixels.

35. Modifica>Copia.

36. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello e posizionalo armoniosamente.

37. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.

38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 33.
Aggiungi un nuovo livello se vuoi mettere un testo.

39. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci).









Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

Aprile 2006

pagina aggiornata il 12 Ottobre 2007.



torna alla Home Torna ai tutorial di Tine



contatore visite html