qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Filtri utilizzati:
Neology - Vasarely Mosaics qui
Graphics Plus - Cut Glass qui
Materiale: tube e pennello qui
Il tube "visage_1" è una creazione di Martine e puoi condividerlo.
Nel caso, l'autrice gradirebbe che lasciassi la firma intatta.
1. Apri i tubes, duplicali e chiudi gli originali.
2. Prepara un gradiente lineare - angolo 45 - ripetizioni 5 - con un colore medio come primo piano e un colore chiaro come colore di sfondo. Io ho scelto #be5961 e #faf5d7.
3. Apri una tela trasparente 300x300 pixels e applica il gradiente.
4. Effetti>Plugins>Filtro Neology - Vasarely Mosaics Tiling=11.
5. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti.
6. Rimani sulla copia di raster 1 e abbassa l'opacità del livello a 50.
7. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
8. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
9. Apri il tube "visage_1" (posizionati sul livello 1 di questo tube) e vai a Modifica>Copia.
10. Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona l'immagine verso destra.
11. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
12. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci)
13. Immagine>Aggiungi bordatura di 10 pixels, simmetrico, colore nero.
14. Con lo strumento bacchetta magica:
seleziona il bordo.
Mantieni selezionato fino al passo 18.
15. Con lo strumento riempimento applica il gradiente.
16. Effetti>Plugins>Filtro Graphic Plus>Cut Glass.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
19. Selezione>Nessuna selezione.
20. Immagine>Dimensione tela:
21. Seleziona il bordo e applica il gradiente.
22. Effetti>Plugins>Filtro Neology>Vasarely Mosaics: tiling=11.
23. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
24. Selezione>Nessuna selezione.
25. Immagine>Aggiungi bordatura> 10 pixels neri, simmetrico.
26. Seleziona il bordo e applica il gradiente.
27. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. Tutti i valori a 1, imposta come colore dell'intessitura il colore di sfondo e come colore degli spazi il colore di primo piano. Seleziona "Riempi spazi".
28. Ripeti lo smusso a incasso del passo 17 e lo sfalsa ombra del passo 18.
29. Selezione>Nessuna selezione.
30. Apri il tube "fleurs" e vai a Modifica>Copia.
31. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
32. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:
33. Effetti>Effetti3D>Sfalsa ombra, colore nero.
34. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci).
La tag è finita. Firma e salva.
Un altro esempio:

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
febbraio 2006