UNE AFFAIR DE COEUR
Ringrazio Pauline per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Il tube della coppia è di "Tigre Blanc" http://tubes-passion.eklablog.com/ Lo sfondo è di www.Jeannesplace.nl" La coppa di Willeke's Mbm http://www.swanenberg2.nl/Tubessite/Willeke's_tubes.htm Il wordart viene dai gruppi di condivisione. Grazie a tutti. (trascrivo i link ma non li rendo attivi, perchè negli anni, molti link diventano inaccessibili, o, nella peggiore delle ipotesi, portano a siti "poco" sicuri.) Per questo motivo, d'ora in poi userò questo metodo per rispettare i crediti forniti dai tutorial originali) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui VM Instant Art - Tripolis qui Xero - Porcelain qui Carolaine and Sensibility - CS-LDots qui I filtri VM Instant Art si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Animation Shop qui ![]() Se stai usando altri colori, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità dei livelli più adatte. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore #e6cac6, e il colore di sfondo con il colore #9f5149. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. 3. Apri l'immagine di sfondo Jeanne_Ag-5 e vai a Modifica>Copia. non chiuderla perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() 5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Instant Art - Tripolis, con i settaggi standard. ![]() Ripeti il filtro una seconda volta. ![]() 7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 8. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots, con i settaggi standard. 9. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, colore di primo piano #e6cac6. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, colore di sfondo #9f5149. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, colore di primo piano #e6cac6. 10. Apri il tube della coppia e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cancella il watermark. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #5b2925. ![]() 12. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain. ![]() 13. Apri il tube delle coppe di champagne e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() 14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 15. Apri il wordart, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 16. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3. 19. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva nuovamente l'immagine di sfondo Jeanne_Ag-5 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 20. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 55%. ![]() Selezione>Deseleziona. 21. Firma il tuo lavoro. 22. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, colore di primo piano #e6cac6. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, colore di sfondo #9f5149. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, colore di primo piano #e6cac6. 23. Salva in formato jpg. Se vuoi aggiungere l'animazione: 1. Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Animazione>Ridimensiona animazione, a tuo piacimento, per il mio esempio 900 pixels. ![]() Se usi il bling fornito: Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai un'animazione composta da 4 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri il Bling patriciabling42, anche questo composto da 4 fotogrammi. Elimina il primo fotogramma nero. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e posiziona il bling dove preferisci. Controlla il tuo lavoro cliccando su Visualizza ![]() 2. Se usi la gif flo150, duplica il tuo lavoro in modo da ottenere 17 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri la gif flo150, anche questa composta da 17 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato, una o due volte, come preferisci, e posiziona la gif a tuo gusto. Controlla il tuo lavoro cliccando su Visualizza ![]() la seconda animazione. ![]() Il tube di questo esempio è di Mina ![]() ![]() ![]() Gianni ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi motivo - problemi, dubbi, un link non funzionante - o anche soltanto per un saluto 12 Febbraio 2017 |