SEE ME IN YOUR EYES



Ringrazio Pauline per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial




Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7 sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Tocha.
L'immagine di sfondo viene da Internet.



Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Alien Skin Xenofex 2 - Constellation qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui


Se stai usando altri colori, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità dei livelli più adatte.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui


Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti la maschera 20-20 nella cartella Maschere.

Apri la seconda maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #2f645d,
e il colore di sfondo con #71a4b4.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.



2. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

4. Apri l'immagine "pys11175.jpg" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

5. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss - 2 volte con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.



6. Apri il tube della donna.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

7. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube in alto a sinistra.

8. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.



9. Attiva il livello Raster 2.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco,
e riempi il livello con questo colore.

10. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Mask 0417, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

11. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra
e abbassa l'opacità al 70%.



12. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

13. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore chiaro.

14. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore bianco.

15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



16. Selezione>Inverti.
Riporta il colore di primo al Colore iniziale #2f645d
e passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



Riempi la selezione con il gradiente.

17. Effetti>Effetti di trama>Nappa - 2 volte, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

18. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "See me in your eyes", dimensione 410 pixels.



Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore bianco,
e applica il pennello in basso a sinistra,
cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



18. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

19. Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e traccia una selezione intorno agli occhi, pressappoco come nell'esempio
o, secondo il tube utilizzato, seleziona le parti che non vuoi siano coinvolte dal filtro Constellation



Selezione>Inverti.

20. Livelli>Duplica - 2 volte, e avrai 3 livelli.

Attiva il primo livello.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation.



21. Attiva il secondo livello.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.

22. Attiva il terzo livello.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca su Random Seed e ok.

23. Selezione>Deseleziona.

Salva il lavoro in formato Animation Shop(*psp)



24. Apri Animation Shop e apri il lavoro che hai appena salvato.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 18.



Controlla il tuo lavoro cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Il tube usato per questo esempio è di Gabry



Le vostre versioni. Grazie




Maria L.



Gypsie



Shanty



Puoi scrivermi per qualsiasi motivo - problemi, dubbi, un link non funzionante -
o anche soltanto per un saluto


25 Febbraio 2016

torna alla home page torna ai tutorial di pauline