LIFE IS A SONG
Ringrazio Noisette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X7 e tradotto con CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4 il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni successive X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibili il menu Oggetti.
Con il nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per il tube Karine e per il wordart Kahlan
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
E' vietato condividere il materiale in un gruppo o offrirlo nella rete (siti, blog...).
La loro utilizzazione nei tutorial deve essere autorizzata dagli autori.
Filtri:
in caso di dubbi, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui
Mehdi - Weaver qui
°v° Kiwi's Oelfilter - Zig-Zack, Videowand qui
Simple - Left Right Wrap, Diamonds qui
DSB Flux - Linear Transmission qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma qui
It@lian Editors Generator - Pattern Mosaico qui
Penta.com - Jeans qui
Jeux de lignes - Entrelacement qui
I filtri Kiwi, It@lian editors, Penta.com e Jeux de lignes si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
![](../../../targhe-bottoni/divisoriococcinella.png)
Non dimenticare che puoi duplicare i tubes (maiuscola+D) chiudere gli originali e lavorare sulle copie.
Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera 20-20 in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
Colori utilizzati
![](palettacolori.jpg)
1. Imposta il colore di primo piano con #f29aa4,
e il colore di sfondo con #52585d.
![](colori.jpg)
2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels.
3. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1.
Questo filtro lavora con i colori della paletta:
il primo è il colore di sfondo e il secondo quello di primo piano;
cambia i due colori creati dal filtro: il terzo con #4b0533 e il quarto con #ecede8.
![](mehdi.jpg)
4. Effetti>Plugins>°v° Kiwi's Oelfilter - Zig-Zack
![](kiwi.jpg)
5. Livelli>Duplica.
6. Attiva il livello di sfondo - Raster 1.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.
![](../../../strumenti/gaussiana50.jpg)
7. Attiva nuovamente il livello Copia di Raster 1.
8. Effetti>Plugins>°v° Kiwi's Oelfilter - Videowand.
![](videowand.jpg)
9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
![](paletta.jpg)
10. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
11. Livelli>Duplica - Copia (2) di Raster 1.
12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
![](paletta2.jpg)
13. Effetti>Plugins>Simple - Left Right Wrap.
14. Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
15. Livelli>Nuovo livello maschera>da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 20-20
![](maschera.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
16. Risultato.
![](mascherab.jpg)
17. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
18, Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1.
19. Attiva lo strumento Selezione (S) ![](../../../strumenti/selezione.jpg)
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata ![](../../../strumenti/selezionepersonalizzata.jpg)
e imposta i seguenti settaggi.
![](selpers.jpg)
20. Imposta il colore di primo piano con #4b0533 .
Riempi la selezione con il colore di primo piano #4b0533.
Selezione>Deseleziona.
21. Effetti>Plugins>Ita@lian Editors - Effetto Fantasma
![](fantasma.jpg)
Ripeti l'Effetto Fantasma con gli stessi settaggi.
22. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
23. Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission.
![](dsb.jpg)
24. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza
e abbassa l'opacità al 67%.
![](paletta3.jpg)
25. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.
26. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette01.
![](sel1.jpg)
27. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.
Riempi la selezione con il colore bianco #ffffff.
Selezione>Deseleziona.
28. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.
![](mura.jpg)
29. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette02.
![](sel2.jpg)
30. Premi 2 volte sulla tastiera il tasto CANC ![](../../../strumenti/tastocanc.gif)
Selezione>Deseleziona.
31. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.
![](inclina.jpg)
32. Immagine>Rifletti>Rifletti verticalmente (nelle versioni meno recenti: Immagine>Capovolgi).
33. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 38%.
![](paletta4.jpg)
34. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.
35. Effetti>Effetti geometrici>Inclina - colore nero #000000.
![](inclina2.jpg)
36. Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver
![](weaver.jpg)
37. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans.
![](jeans.jpg)
38. Apri il tube Life-deco01-noisette.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 4.
39. Per posizionare il tube:
tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![](../../../strumenti/puntatore2.jpg)
e imposta Posizione X: 206,00 e Posizione Y: 47,00
![](deco1.jpg)
40. Mantieni l'opacità di questo livello all'81%.
41. Passa il colore di primo piano a Gradiente,
e seleziona il gradiente Bianco sfumato (Corel_06_028), stile Lineare.
![](gradiente.jpg)
42. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette03.
![](sel3.jpg)
43. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 5.
Riempi la selezione con il gradiente.
44. Effetti>Plugins>Italian Editors Generatore - Pattern Mosaico
![](mosaico.jpg)
ci sono alcuni filtri con la denominazione Mosaico che, precedentemente inseriti nei Percorsi Files,
potrebbero non far apparire l'Effetto nella lista del filtro.
Uno di questi è l'effetto Mosaico presente nel filtro It@lian Editors Effect.
Per usare il Pattern Mosaico devi rimuovere dai Percorsi i filtri che impediscono la visualizzazione in Generatore,
o importare l'effetto in Unlimited
45. Selezione>Deseleziona.
46. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
![](motivounico.jpg)
46. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchio.
![](fuga.jpg)
47. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette04.
![](sel4.jpg)
48. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![](../../../strumenti/tastocanc.gif)
Selezione>Deseleziona.
49. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
![](paletta5.jpg)
50. Apri il tube Karine_dreams_Misted_Woman_3056_Novembre_2015.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 6.
51. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
52. Effetti>Plugins>Jeux de lignes - Entrelacement
![](entrelac.jpg)
53. Abbassa l'opacità di questo livello al 71%.
54. Attiva il livello Uniti.
![](paletta6.jpg)
55. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette05.
![](sel5.jpg)
56. Selezione>Innalza selezione a livello.
57. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC ![](../../../strumenti/tastocanc.gif)
Selezione>Deseleziona.
58. Livelli>Disponi>Porta in alto.
59. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![](../../../strumenti/puntatore2.jpg)
e imposta Posizione X: 559,00 e Posizione Y: 96,00
![](puntatore559.jpg)
60. Livelli>Duplica.
61. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
62. Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente (nelle versioni precedenti Immagine>Rifletti).
63. Livelli>Duplica.
64. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
65. Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente (nelle versioni precedenti Immagine>Rifletti).
66. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
67. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
68. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.
![](ombra10.jpg)
69. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube Karine_dreams_Misted_Woman_3056_Novembre_2015.pspimage è in memoria dal punto 50) - Raster 7.
70. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
71. Tasto M o Tasto K /![](../../../strumenti/puntatore2.jpg)
e sposta il tube sulla cornice a sinistra, come nell'esempio.
![](tube.jpg)
72. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Life-selnoisette06.
![](sel6.jpg)
73. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
74. Livelli>Disponi>Sposta giù.
75. Attiva nuovamente il livello superiore.
76. Apri il tube Life-deco02-noisette.pspimage, e vai a ModificCopia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 8.
77. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco109.jpg)
78. Apri il tube Life-deco03-noisette.pspimage, e vai a ModificCopia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 9.
79. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco0.jpg)
80. Apri il wordart PO6hTy5JJ1Bb9Spp-59iAzTC7DM.pspimage, e vai a ModificCopia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 10.
Cancella la firma.
81. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-93.jpg)
82. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco #ffffff.
![](ombrabianco.jpg)
83. Livelli>Duplica - Copia di Raster 10.
Cambia la mmodalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.
84. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #4b0533.
![](bordi.jpg)
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #4b0533 ![](4b0533.jpg)
Z
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #4b0533.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #4b0533.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #4b0533.
85. Firma il tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.
Il tube di questo esempio è di Yoka
![](lifeisasong2.jpg)
![](../../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Le vostre versioni. Grazie
![](amici/vincent.jpg)
Vincent
![](amici/olimpia.jpg)
Olimpia
![](../../../targhe-bottoni/divisoriomargherita.png)
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
3 Maggio 2017
|