YOU AND ME ![]()
Ringrazio Irene per l'invito a tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2020 e tradotto con CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Alina Il resto del materiale è di Moi-Même (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori del materiale) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designer sf10Igt; - Alf's BorderMirror Bevel (da importare in Unlimited) qui &<Bkg Kaleidoscope> - Kaleidoscope Flowers, Radial Mirror (da importare in Unlimited) qui VM Distortion - Vision impossible qui nel materiale l'effetto in formato ffx da importare in Unlimited) I filtri VM Distortion si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Se intendi usare il testo, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile. Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Fonts di Windows. Imposta il colore di primo piano con #824942, e il colore di sfondo con il colore #dbdad7. ![]() 1. Apri canal alpha you_me. L'immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Se hai problemi con le selezioni, puoi usare le selezioni alternative fornite nel materiale (da mettere nella cartella Selezioni). Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube della coppia, cancella il watermark e vai a Modifica>Copia. Minimizza il tube che ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Nella paletta dei livelli, clicca con il tasto destro del mouse sul livello, e nel menu che si apre seleziona Innalza livello di sfondo. ![]() 3. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Distortion - Vision Impossible, con i settaggi standard ![]() Chiudendo il livello inferiore, questo è il risultato usando la versione software di Unlimited ![]() ***** attenzione, se stai usando la versione di Unlimited che non ha bisogno di installazione, perchè è composta da files in formato 8bf, avrai un risultato differente ![]() Se non vuoi sostituire il filtro nei Percorsi files, poi selezionare le parti bianche con la bacchetta magica ![]() ![]() e riempire ![]() (prima di riempire ti consiglio di espandere la selezione di 1-2 pixels (Selezione>Modifica>Espandi) Se invece usi il filtro da solo, avrai una anteprima differente, ma il risultato sarà lo stesso di quello con l'effetto importato in Unlimited software ![]() ![]() ***** Effetti>Plugins>&<Bkg Kaleidoscope> - Kaleidoscope Flower ![]() 5. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione #1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #2. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti, ma Orizzontale non selezionato. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #3. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 1. ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, orizzontale non selezionato. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 8. Attiva il livello sottostante, Selezione innalzata 1 Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #4. ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore #dbdad7. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, entrambi i colori con il colore chiaro #dbdad7 ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 9. Attiva il livello Selezione innalzata (il secondo dal basso) ![]() Prima del prossimo filtro (che è influnzato dal colore di sfondo, imposta nuovamente il colore di sfondo con il colore chiaro #dbdad7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Kaleidoscope> - Radial Mirror. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10 ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza ![]() 10. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #5. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Selezione il preset Clear no drop shadow e ok. ![]() Risultato ![]() 11. Chiudi il livello inferiore, Raster 1. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 12. Riapri il livello Raster 1 e rimani posizionato sul livello Uniti. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Selezione ![]() e clicca su Livello opaco e avrai l'immagine selezionata ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - Alf's Border Mirror Bevel, con i settaggi standard. ![]() 13. Imposta il colore di sfondo con il terzo colore #412019. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera mask_saint_valentin_tiram_383 ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 14. Imposta nuovamente il colore di sfondo con il colore chiaro #dbdad7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona nuovamente la maschera mask_saint_valentin_tiram_383 ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti ma cambia il colore dello spazio con il terzo colore #412019. ![]() 15. Attiva il livello di sfondo. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - Alf's border Mirror Bevel, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() 16. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #6. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Seleziona tutto. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore #412019. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, entrambi i colori: colore di sfondo #dbdad7. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore di sfondo #dbdad7. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano. 20. Attiva nuovamente il tube della coppia e vai a Modifica>Copia (puoi chiudere il tube, senza salvare le modificazioni). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() come nel mio esempio, o tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 541,00 e Posizione Y: 188,00 (o secondo il tuo tube) ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 21. Apri il tube del testo e vai a Modifica>Copia Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Colorizza, o usa lo strumento Cambia colore ![]() per adattarlo ai tuoi colori. Oppure, se vuoi scrivere il tuo testo: Colore di primo piano colore chiaro, e colore di sfondo colore scuro #412019 Attiva lo strumento Testo ![]() font nel materiale, dimensione 48 pixels (da adattare in base al tuo testo e alla versione di PSP che stai usando) ![]() Posiziona ![]() come nel mio esempio, o con lo strumento Puntatore ![]() imposta Posizione X: 39,00 e Posizione Y: 585,00 ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 22. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Aggiungi, se vuoi, i watermark dell'autore e del traduttore. 23. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, terzo colore #412019. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco, se necessario. Salva in formato jpg. Versione con tubes di Luz Cristina ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 12 Febbraio 2021 |