OCEAN ![]()
Ringrazio Irene per l'invito a tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2020 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Per il tube e la maschera grazie Riet e MD. Il tube déco coquillage è di PicMix (https://it.picmix.com/stamp/Tube-Coquillage-78400). Il resto del materiale è di Moi-Même. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori del materiale) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Mura's Meister - Copies qui AAA Frames - Foto Frame / AAA Frames - Custom qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. 1. Imposta il colore di primo piano con #ffffff, e il colore di sfondo con #866d4f. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 950 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine in jpg del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Blur Lightness, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Deseleziona. 2. Apri il tube nuages e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 3. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels. Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 3, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Sposta ![]() Per me: Tasto k per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 6,00 e Posizione Y: 16,00 ![]() ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() 5. Attiva il livello sottostante. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>AAA Filters - Custom, clicca su Landscape e seleziona Darken. (secondo il tuo paesaggio) ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Oggetti>Allinea>Centra vert. nella tela, o attiva lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione x: 19,00 e Posizione Y: 14,00. ![]() ![]() Se necessario, attiva il livello superiore per posizionare ![]() in modo che si trovino al centro del deco. Adesso la loro posizione dovrebbe essere: Posizione X: 2,00 e Posizione Y: 14,00. ![]() ![]() 7. Attiva nuovamente il livello sottostante. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri la maschera MASK-MD-073, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Accentua Messa a fuoco. ![]() 8. Attiva il livello di sfondo, Raster 1. Apri il tube déco 1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa (o Sovrapponi, se i tuoi colori sono più scuri). 9. Rimani su questo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine fond sable, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nella parte trasparente per selezionarla. Premi 2 volte (o più se necessario) CANC sulla tastiera. Selezione>Deseleziona. Riporta la sfumatura dello strumento Bacchetta magica a 0. 10. Se necessario, attiva il livello di sfondo e ripeti: Effetti>Plugins>AAA Filters - Custom, con i settaggi precedenti (Landscape, Darken selezionato). 11. Attiva il livello superiore. Apri il testo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione x: 852,00 e Posizione Y: 134,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 13. Apri il tube déco coquillage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona (secondo il tuo tube), tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() (Nel materiale trovi il tube completo: shell-184; puoi scegliere la conchiglia che preferisci) Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 14. Apri il tube del personaggio, cancella la firma e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se necessario. Sposta ![]() o, se stai usando il tube fornito: Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 449,00 e Posizione Y: 152,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 15. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Aggiungi, se vuoi, il watermark dell'autore e del traduttore. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto ![]() Salva in formato jpg. Per i tubes di questo esempio grazie Gabry ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. |