MON AUTOMNE ![]()
Ringrazio Irene per l'invito a tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato tradotto con PSPX9, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() ![]() Occorrente: ![]() Feuilles de the-night-bird di Deviantart. Per la maschera grazie Narah. Il resto del materiale è di Moi-Même. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori del materiale) ![]() se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui AP [Lines] - Lines SilverLining qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui Mehdi - Sorting Tiles, Grain natural qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui Mura's Meister - Copies qui AAA Frames - Foto Frame qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perché uno o due clic vedi qui ![]() Se hai problemi con il canale alfa, Apri una nuova immagine trasparente 950 x 550 pixels, e usa le selezioni da disco. Colori ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #e59d5d, e il colore di sfondo con il colore 2 #6b2b1f. ![]() 1. Apri canal alpha mon Automne 2 Questa immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvata sul canale alfa. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. Questo filtro crea gradienti con i colori della paletta: il primo è il colore di sfondo e il secondo quello di primo piano. Cambia gli ultimi due colori creati dal filtro: il terzo con il colore 3 #2e111a e il quarto con il colore 4 #cfc88a. ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Grain Natural 2.0 - Basic Grain ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera NarahsMasks_1772 ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Effetti>Plugins>AP [Lines] - Lines SilverLining - Dotty Lines ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura colore intessitura: colore di primo piano, colore spazio: colore 3 #2e111a. ![]() 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione sélection 1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Mantieni selezionato. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Apri 201326_poster_1 ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Se non puoi realizzare il prossimo effetto, trovi nel materiale - cartella mes décos il file déco glass, da copiare/incollare come nuovo livello Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Mon Automne 2 ![]() Mantieni ancora selezionato. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Ripeti i tre effetti Mehdi: Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. Effetti>Plugins>Mehdi - Grain Natural 2.0 - Basic Grain Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy Impact - Glass - preset Mon automne 2 Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 6. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Modifica>Taglia Modifica>Incolla come nuova immagine e minimizza l'immagine (se vuoi, salva l'immagine in formato png prima di minimizzarla). Torna al tuo lavoro ed elimina il livello rimasto vuoto (tasto destro e Elimina). 7. Attiva il livello della maschera, Gruppo-Raster 2. Apri il tube misted arbre-13_par MM ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Oggetti>Allinea>Sinistra (secondo il tuo tube, adatta la posizione). Livelli>Disponi>Sposta giù (non si vede tutto ma è normale). ![]() 8. Attiva il livello superiore. Apri il tube della donna Femme Automne2_IA_par MM ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero (o secondo il tuo tube). ![]() Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione x: 601,00 e Posizione Y: 10,00, o secondo il tuo tube. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Rimani su questo livello. 9. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 10. Attiva il livello inferiore, Raster 1. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione sélection 2 ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Mantieni selezionato. 11. Livelli>Disponi>Porta in alto. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Grain Natural 2.0, con i settaggi precedenti. Mantieni ancora selezionato. 12. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni sempre selezionato. 13. Imposta il colore di primo piano con il colore 4 #cfc88a ![]() Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento al 20%. Riempi ![]() riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100 Selezione>Deseleziona. 14. Apri il testo texte ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Livelli>Unisci>Unisci giù. Nota: Se vuoi scrivere un altro testo, trovi il font nel materiale, con i settaggi utilizzati. Apri déco texte (se vuoi) ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 46,00 e Posizione Y: 0,00. ![]() 15. Apri il tube Falling Leaves 07 ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Imposta Posizione X: 170,00 e Posizione Y: 31,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 1 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 1 ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 ![]() Selezione>Seleziona tutto. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore 1 ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1., con i settaggi precedenti. Dovrai impostare nuovamente i colori ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Grain Natural 2.0, con i settaggi precedenti. ![]() Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Attiva l'immagine minimizzata al punto 6 ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X e Y a 0,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 19. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 20. Firma il tuo lavoro Aggiungi i watermark dell'autore e del traduttore. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 ![]() Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto - Diffuso ![]() Salva in formato jpg. Per il tube di questo esempio grazie Luz Cristina ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. |