MEMORIES ![]()
Ringrazio Irene per l'invito a tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSP Ultimate 2020 e tradotto con PSPX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: ![]() (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori del materiale) ![]() se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Déformations - Miroir 4 cadrans (hr) (da importare in Unlimited) - nel materiale Mehdi - Wavy 1.1. qui Mehdi - Sorting Tiles qui Xero - Greytinter qui AAA Filters - Smooth operator qui AP Distort - Shift Mesh qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #b79baa. e il colore di sfondo con #232323. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Cambia il colore di primo piano con il colore #c0c0c0. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. questo filtro lavora con i colori della paletta: il primo é il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano; Mantieni gli ultimi due colori creati dal filtro. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Déformations - Miroir 4 cadrans (hr), con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri la trama texturevoilememories ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 60%, (o secondo i tuoi colori). Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato. ![]() Ripeti Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, angolo inferiore destro. ![]() Selezione>Deseleziona. Risultato ![]() 3. Apri il tube fondcadrestut20 ![]() Cancella il watermark e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, o secondo i tuoi colori. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura. Colore intessitura, colore #b79baa. Colore spazio: nero. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 4. Attiva il livello Raster 2. Apri il tube della donna 3153556398_1_4... ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 246,00 e Posizione Y: -2,00. ![]() Immagine>Rifletti. 5. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Xero - Greytinter. ![]() Effetti>Plugins>AAA Filters - Smooth operator. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 6. Apri il tube voiture ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Xero - Greytinter. ![]() 7. Apri il tube della coppia 0_135dca_632... ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>Xero - Greytinter. ![]() 8. Attiva il livello della trama texturevoilememories ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() clicca nei due angoli trasparenti per selezionarli. ![]() 9. Attiva il livello Raster 2 (il secondo dal basso). Effetti>Plugins>AP Distort - Distort-ShiftMesh, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Attiva nuovamente il livello della trama, Raster 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 11. Apri il tube del fiore 0_11b7dc_da89... ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() oppure Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() Posizione X: -70,00 e Posizione Y: -17,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Disponi>Sposta giù. 12. Attiva il livello superiore. Apri il tube decocoin ![]() Cancella il watermark e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. 13. Attiva lo strumento Testo ![]() imposta il font fornito, o un font a tua scelta, dimensioni da regolare in base al testo e alla versione di PSP ![]() Colore di primo piano nero; colore di sfondo bianco (o colori a scelta). ![]() Scrivi in alto a destra Memories o quello che preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Firma il tuo lavoro, e aggiungi, se vuoi, il watermark dell'autore e del traduttore. 14. Per i bordi, imposta nuovamente il colore di primo piano con #c0c0c0, e il colore di sfondo con #232323. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Salva in formato jpg. Per il tube di questo esempio grazie Kat. ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. |