GRAFFITI IS ART





Ringrazio Irene per l'invito a tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con Corel2020 e tradotto con CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Per i tube grazie Gabry e WA.
Il resto del materiale è di Moi-Même
Se hai problemi con il canale alfa, puoi usare le selezioni fornite,
da mettere nella cartella Selezioni.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori del materiale)



Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
DC Special - Edger, Brix qui
nel materiale trovi gli effetti usati nel tutorial
Mehdi - Wavy Lab 1.1. qui
Mehdi - Sorting Tiles, Weaver qui
Mura's Meister - Copies qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
I filtri DC Special si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.





non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Scegli 4 colori dal tuo tube.
Per l'esempio:
Imposta il colore di primo piano con il colore #01568d,
e il colore di sfondo con il colore nero #000000.



colore 3: #f7e0c0.
colore 4: #ae910f.

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

2. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1.
questo filtro lavora con i colori della paletta:
il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano;
cambia gli altri due colori creati dal filtro:
il terzo con il colore 3 #f7e0c0 e l'ultimo con il colore 4 #ae910f.



Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.



Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - DC Special Edger.



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - DC Special - Brix.
(adatta i settaggi in base ai tuoi colori)



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri il misted graffiti art_mistedMM 3, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, o secondo i tuoi colori.

Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione lente.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

4. Apri il tube déco 1, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

5. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Mantieni selezionato.

6. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1., con i settaggi precedenti.
Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Selezione>Deseleziona.

7. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nella cornice per selezionarla.



Riempi la selezione con il colore di sfondo #000000.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Attiva il livello di sfondo, Raster 1.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.

Attiva nuovamente il misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



random significa casuale, per questo il risultato non sarà uguale al mio

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



9. Tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore

Imposta Posizione X: 0,00 e Posizione Y: 29,00



E poi Prospettiva orizzontale 14,00
prospettiva verticale: 8,00
Inclinazione: 2,00

Impostati i settaggi, questi si modificheranno da soli



Tasto M per deselezionare lo strumento.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto (secondo il tuo lavoro).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset shadow graffitiMM e ok.



10. Attiva il livello sottostante.
Apri il tube déco 2 (adatta ai tuoi colori) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Tasto K per attivare lo strumento Puntatore
e imposta Posizione X: 78,00 e Posizione Y: 0,00.



La tag e i livelli



11. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #000000.
(secondo i tuoi colori: di preferenza, il colore più scuro)
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore 3 #f7e0c0.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #000000.

Selezione>Seleziona tutto.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore 3 #f7e0c0.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1., con i settaggi precedenti.
Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles, con i settaggi precedenti.
Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona

13. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo in basso a destra.
(nelle versioni più recenti Oggetti>Allinea>Inferiore e poi Oggetti>Allinea>Destra).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco (secondo il tuo tube).

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

14. Apri il tube titre e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo sul bordo in basso
(Oggetti>Allinea>Inferiore).

15. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Aggiungi, se vuoi, il watermark dell'autore;
in questo caso non dimenticare il watermark del traduttore.

16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #000000.

Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpg.

Versione con tube di Kitty





Le vostre versioni. Grazie



Cookies



Cookies



Cookies



Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.

9 Aprile 2021

torna alla home page torna ai tutorial di Moi-même

contatore visite html