SUPERRUNE FILTERS ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con Corel X6 e tradotto con CorelX e CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() Le vostre versioni qui Occorrente: Tube a scelta. Per i tubes del mio esempio grazie Cal. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui In questo tutorial tratteremo il filtro SuperRune qui Super Cubic è un plugin di Photoshop che facilita il ritocco di panorami a 360 gradi. I plugin mapperanno le distorsioni panoramiche su piani piatti, in modo che possano essere facilmente modificati. Il filtro è composto da files in formato 8bf, pertanto va semplicemente scompattato in una cartella a scelta, da aggiungere ai Percorsi Files. Gli effetti del filtro sono 4 ![]() In realtà gli effetti sono due: 1.SuperCubic e 2.SuperCubic Reverse, che sono stati doppiati in una versione "express", che lavora automaticamente senza finestra. Per l'elaborazione del risultato finale ho usato anche il filtro Cybia Screenworks qui ![]() Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli. Scegli un paesaggio o un'immagine in png, un tube o tube accessori a tuo piacimento. 1. Apri una nuova immagine trasparente a tuo piacimento; per il mio esempio ho scelto 900 x 600 pixels. 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente Argento metallico, stile Rettangolare. ![]() Riempi ![]() 3. Effetti>Plugins>SuperRune Filters - SuperCubic Reverse ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Se imposti Zenith and Nadir, il punto 4 non è necessario ![]() 5. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() 6. Aggiungi una trama o, come nel mio esempio, applica il filtro Screenwork. Effetti>Plugins>Cybia Screenworks - io ho scelto Dot Screen ![]() per la seconda versione ho scelto Light Gauze ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 7. Ora continua e finisci il lavoro secondo i tuoi gusti. Per il mio esempio ho aggiunto un livello in basso e riempito con un gradiente e/o una trama. Quindi ho aggiunto un paesaggio e un tube. In base ai tuoi colori, cambia la modalità di miscelatura del livello del filtro ![]() o del livello del paesaggio 8. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Versione con tubes di Gabry e Cal ![]() Le vostre versioni qui ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 11 Gennaio 2020
|