TOP ZANE

Ringrazio Mineko per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre il tutorial ho usato CorelX e CorelX2.

Traduzione francese/traduction française qui/ici
Le vostre versioni/vos versions qui/ici



Occorrente:
Materiale qui
Tubes utilizzati:
jcw_ladyinpurple
1696-luzcristina


Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
AAA Frames - Frame Works qui
Flaming Pear - Flexify 2 qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui







1. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #684393,
e il colore di sfondo con il colore chiaro #ecdaea.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 512 x 500 pixels.

Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

3. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.



4. Immagine>Dimensioni tela - 1024 x 500 pixels.



5. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Capovolgi.

6. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



7. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



9. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



10. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Per il mio esempio: Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato
Sposta il tube in alto a destra.

11. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù. 12. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

13. Attiva il livello Raster 1.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



14. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta in alto.

Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi il livello con il gradiente.

15. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Bricks con i seguenti settaggi.



16. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



17. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 75%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

18. Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works (facoltativo).



19. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per l'esempio al 120%), tutti i livelli non selezionato.
Posiziona correttamente il tube.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta.

20. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

2 Ottobre 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Mineko