TUTORIAL 174 ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il tutorial può essere eseguito con ogni versione di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designer sf10III> - Sectorize (da importare in Unlimited) qui Simple - Horizontal Grain qui AFS IMPORT - Mirroff qui Flaming Pear - Flexify 2 qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri Simple e AFS Import si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti il gradiente nella cartella Gradienti. 1. Imposta il colore di primo piano con #d6b6c0, e il colore di sfondo con #b26271. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente sg_Sweet Pea, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, ![]() e riempila ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() 4. Effetti>Plugins>AFS IMPORT - Mirroff. ![]() Dovresti avere questo: ![]() Se hai problemi con il filtro copia e incolla il livello che trovi nello zip: ag-ASF IMPORT Mirroff 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Horizontal Grain. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo l ivello in Luce netta. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione mb-174-1.PspSelection. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 8. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore scuro. ![]() 9. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 10. Modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento Nessuno ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 11. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designersf10III> - Sectorize. ![]() Questo è uno dei casi in cui il risultato può cambiare a seconda della versione di Unlimited che stai usando. Circola in rete una versione che non si installa, ed è formata da files in formato 8bf. Se stai usando questa versione avrai questo: ![]() Per ottenere il risultato corretto, dovresti rimuovere questa versione dai Percorsi file ed aggiungere la versione software del filtro. In alternativa copia e incolla sul tuo lavoro il livello che trovi nello zip: Sectorize-155-155 12. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. ![]() 13. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 36%. ![]() 14. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione mb-174-2.PspSelection. ![]() E saranno selezionati i tratti rimasti dall'applicazione del filtro Flexify. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 16. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 17. Apri Deco 3, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 18. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() 19. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 20. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() 21. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 69%, tutti i livelli non selezionato. 22. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra. ![]() 23. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 24. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() con i settaggi precedenti. ![]() 25. Apri il tube 0_a497a_dfaf7b84_L.psd. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 26. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 28. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 29. Apri il tube 10Flow-0_5099.psd, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Abbassa l'opacità di questo livello al 90%. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 31. Apri Deco 1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 32. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 34. Apri Deco 2, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 35. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 36. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 75 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. 37. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo bianco per selezionarlo. Riempi ![]() 38. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 39. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 40. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. 41. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. I tubes di questa versione sono di Gabry. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 25 Febbraio 2015 |