TUTORIAL 101 ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Le vostre versioni qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con il nuovo CorelX17 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Il tube è di Zenyra. Il resto del materiale è di Mieke. Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui VM Natural - Starmaker qui L & K landsiteofwonders - Palmyr (nel materiale). Xero - Clarity qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri VM Natural si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. (come fare vedi qui). Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #76270b, e il colore di sfondo con #43562c. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>L&K landsiteofwonders - L&K Palmyre. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Mantieni ancora selezionato. 5. Effetti>Plugins>L&K - L& Palmyre, con i settaggi precedenti. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 7. Effetti>Plugins>VM Natural - Starmaker. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Selezione>Deseleziona. 8. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 9. Apri il tube deco21 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 10. Apri il tube deco22 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Chiudi il livello di sfondo, e rimani posizionato sul livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri il livello di sfondo e rimani sempre posizionato sul livello superore. 13. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. 14. Apri Deco23 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 15. Apri il tube Zenyra_ExotiqueAsie20. Attiva lo strumento Selezione Selezione a mano libera ![]() sfumatura 20, e seleziona una parte del tube (nel mio esempio il viso). Una volta rilasciato il tasto del mouse, la selezione si allargherà per effetto della sfumatura ![]() Modifica>Copia, e minimizza il tube che ti servirà ancora. 16. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 5 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato. (se necessario, ripeti per adattare il tube all'area del bottone). ![]() 17. Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi standard. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 18. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() ![]() 19. Attiva nuovamente il tube Zenyra_Exotique Asie20. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 20. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con un colore contrastante. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() 21. Effetti>Plugins>L&K - L&L Palmyre, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 22. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto frame. ![]() 23. Attiva nuovamente il tube deco 21, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() 24. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. 25. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. 27. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Versione verde. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 19 Maggio 2013 |