TUTORIAL 30 ![]() ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre il tutorial ho usato Corel X , ma può essere eseguito con ogni versione di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Yoka. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui LOtis - Mosaic Tookit Squares, Rings and Balls qui Bordermania - Frame #2 qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui ![]() se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori Metti le forma predefinita div46 nella cartella Forme predefinite. 1. Imposta il colore di primo piano con #455755, e il colore di sfondo con #e3e4e7. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 450 pixels, e riempila ![]() 3. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() cerca e seleziona la forma Div.46 ![]() 4. Traccia una forma dall'angolo in alto a sinistra fino in basso al punto 400 x 447 ![]() Livelli>Converti in livello raster. 5. Effetti>Plugins>Lotis - Mosaic Tookit, Squares, Rings and Balls ![]() 6. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 7. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore nero. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 9. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 10. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() (le punte si sovrappongono) ![]() 10. Apri il tube Bloem e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 11. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Ripeti una o due volte, a tuo piacimento. ![]() 12. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube del fiore è sempre in memoria). Immagine>Rifletti. 13. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 14. Ripeti 2 o 3 volte Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, come al punto precedente. ![]() 15. Attiva il livello superiore. Apri il tube di Yoka 120507 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 1 volta all'80% d 1 volta al 95%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() 16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 17. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() 18. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() 19. Effetti>Plugins>Filter BorderMania - Frame #2. ![]() Selezione>Deseleziona. 20. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() 21. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Versione con tube di Jewel ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Giugno 2020 |