TUTORIAL 261 ![]() ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre il tutorial ho usato Corel X7, ma può essere eseguito con ogni versione di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Kamalini (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 - versione software qui Filters Unlimited - versione in files 8bf qui Mehdi - Sorting Tiles qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui Filter Factory Gallery A - Weave qui &<Background Designers IV> - sf10 Slice N Dice ici AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining qui I filtri AFS IMPORT e Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Alcuni filtri possono dare risultati differenti a seconda della versione di Unlimited utilizzata. Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. ![]() 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri achtergrond-1.jpg e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Mirror Mirror, con i settaggi standard. ![]() 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - sf10 Slice N Dice ![]() 6. Abbassa l'opacità di questo livello al 25%. 7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 8. Attiva il livello inferiore, Raster 1. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perché con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. 9. Livelli>Duplica. Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining. ![]() Non preoccuparti se non vedi nulla, i due livelli delle selezioni sono coperti da quelli inferiori ![]() 11. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() 12. Attiva il livello sottostante, Selezione innalzata. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() 13. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() 14. Attiva il livello superiore, copia di Selezione innalzata. Livelli>Unisci>Unisci giù. 15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 16. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 17. Apri deco-1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 18. Apri deco-2.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 19. Apri deco-3.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 20. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 544,00 e Posizione Y: 17,00. ![]() 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. 22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 23. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità, con i seguenti settaggi (se necessario, adatta i settaggi ai tuoi colori) ![]() 24. Apri kamalini-1018.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. 27. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per i tubes di questi esempi grazie Luz Cristina ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Settembre 2022 |