MISS CALLA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione ©Meetjesplekje e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Questo tutorial è stato creato con PSP X3. Per tradurlo usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per i bei tubes delle donne grazie Mary Per il tube della calla grazie Guismo . Il resto del materiale è di Meta. Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Simple - Blintz qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui ![]() Se stai usando altri colori puoi sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità più adatte ai tuoi colori. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti il gradiente Msb Gradient 1-9-12 nella cartella Gradienti. Metti la trama Msb_Texture_Calla_01 nella cartella trame. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #4f0400, e il colore di sfondo con #c8a954. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente Msb_Gradient_1-9-12, con i seguenti settaggi. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Mary 0812-37 e vai a Modifica>Copia. minimizza il tube perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 2. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. ![]() Se non visualizzi i righelli, vai a Visualizza>Righelli. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione ![]() In modalità Scala spingi il nodo centrale superiore verso il basso fino a 450 pixels, (puoi controllare la posizione nella barra inferiore). ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_MissCalla_01. ![]() Cambia i settaggi del gradiente, togliendo la selezione a Inverti. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama. Seleziona la trama Msb_Texture_Calla1 con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_MissCalla_02. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_MissCalla_03. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 40%. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 10%. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_MissCalla_04. ![]() Cambia nuovamente i settaggi del gradiente selezionand Inverti. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore #572711. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 28%. Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 8. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000, e il colore di sfondo con #4f0400. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva nuovamente il tube Mary 0812-37 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona,al 35%, tutti i livelli non selezionato, Posiziona ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #c3532d. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello superiore. 9. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo nero per selezionarlo. Effetti>Plugins>Alien Skin Eyecandy 5 Impact – Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #ab7059. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Alien Skin Eyecandy 5 Impact – Perspective Shadow. Seleziona il preset Msb_Preset_PS_MissCalla_01 e ok. ![]() Livelli>Duplica - 2 volte e rimani posizionato sul livello superiore della seconda copia. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() Attiva il livello sottostante della prima copia. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100. ![]() Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Disponi>Sposta giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Attiva nuovamente il livello superiore. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri il tube Calguisarum1239 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona,al 30%, tutti i livelli non selezionato, Posiziona ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #c3532d. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Attiva il livello superiore. 11. Seleziona il bordo nero con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eyecandy 5 Impact – Glass, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #ab7059. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eyecandy 5 Impact – Perspective Shadow. Seleziona il preset Msb_Preset_PS_MissCalla_02 e ok. ![]() Livelli>Duplica. 12, Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la forma, come nell'esempio. ![]() Modifica>Taglia (questo comando, oltre a tagliare, tiene anche in memoria). Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() 13. Attiva nuovamente il tube il Calguisarum1239 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona,al 60%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 72 gradi a sinistra. ![]() Posiziona ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 14. Apri il tube Mary 0812-38 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona,al 75%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Alien Skin Eyecandy 5 Impact – Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop Shadow,Blurry e ok. ![]() 15. Colore di primo piano con #4f0400. Colore di sfondo #c8a954. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il gradiente Msb_Gradient_1-9-12, stile Sprazzo di luce. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_MissCalla_05. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Livelli>Disponi>Sposta giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%. 16. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il colore nero #000000. Attiva lo strumento Testo ![]() font Yolanda Princess ![]() Prima scrivi Miss e posiziona il testo in alto (vedi il mio esempio). Livelli>Converti in livello raster. Poi scrivi Calla e spostalo sotto il primo testo un po' più a sinistra (vedi il mio esempio). Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #4f0400. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 17. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Controlla che tutto sia al posto giusto. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 18. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Clicca nello spazio trasparente per selezionarlo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello inferiore. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus – CrossShadow, con i settaggi standard. ![]() 19. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Colore di primo piano nero #000000. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Msb_Brush_MissCalla_01. ![]() Usa la rotellina del mouse per ridurre un po' l'immagine e visualizzare meglio l'area di lavoro. Applica il pennello nel bordo a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore nero di primo piano. ![]() se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, imposta la dimensione massima di 500 pixels e, dopo aver applicato il pennello ![]() premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() adatta il pennello al bordo. ![]() Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le linee visibili sui capelli della donna. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 34%. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Salva in formato jpg. ![]() Grazie per le vostre versioni. ![]() Rhea ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 15 Settembre 2012 |