MAHIKA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione ©Meetjesplekje e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Questo tutorial è stato tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Nelle versioni più recenti X4 e X5, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nella versione X5 le funzioni sono state migliorate con la disponibilità del menu "Oggetti". Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Grazie per il tube della donna Maryse. Per la maschera Narah Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Kaleidoscope> - Swirl Away (da importare in Unlimited) qui AP 01 [Innovations] - Lines Silverlining qui Toadies - What are you, Rasterline qui Carolaine and Sensibility - CS-Hlines qui Mehdi - Wavy Lab qui Simple - Horizontal Grain qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, Backlight qui Tramages - Heightline qui I filtri Tramages, Toadies e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. (come fare vedi qui Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti i preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti la trama winni.texture.148 nella cartella Trame. Metti le forme meere_vormen.jsl nella cartella Forme predefinite. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Se stai usando altri colori e tubes, sperimenta le modalità di miscelatura e le opacità più adatte Imposta il colore di primo piano con #ac878f, e il colore di sfondo con #ffffff. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() Effetti>Plugins>Mehdi – Wavy Lab. Questo filtro lavora con i colori impostati nella paletta dei materiali; il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano, lascia il terzo colore creato dal filtro. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 – &<Bkg Kaleidoscope> - Swirl Away. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple – Horizontal Grain. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 2. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Tramage – Heightline. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 68%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_Mahika_01. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #c8c4ba, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() Rimani posizionato sul livello dell'ombra. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] – Lines Silverlining. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero, ombra su nuovo livello non selezionato. ![]() 4. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti di trama>Trama, seleziona la trama winni.texture.148, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_Mahika_02. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] – Lines Silverlining. ![]() Effetti>Plugins>Toadies – What Are You? ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Msb_Sel_Mahika_02. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi precedenti. Livelli>Disponi>Sposta giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. ![]() 7. Con i colori iniziali: primo piano #ac878f: sfondo #ffffff (bianco), passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Attiva il livello superiore. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della parte trasparente per selezionarla. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() Effetti>Plugins>AP 01 [:Innovations]: – Lines Silverlining. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 8. Modifica>Copia Unione. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_Mahika_03. ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Msb_Preset_AS_GL_23-6-13, e ok. ![]() Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset puoi impostare manualmente. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ancora Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nelle tre parti trasparenti per selezionarle. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Rasterline. ![]() Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 10. Apri Msb_deco_23-6-13 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti artistici>Stagnola colorata - colore di primo piano. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 11. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() seleziona la forma Starburst 4 ![]() con i seguenti settaggi. ![]() Traccia una forma di circa 230 pixels (puoi controllare le dimensioni nella barra inferiore). ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Abbassa l'opacità di questo livello al 68%. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact – Backlight. Seleziona il preset Msb_Preset_AS_BackL_25-6-13 e ok. ![]() Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 65%. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 27%. ![]() 12. Apri Msb_deco_23-6-13_02 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco #ffffff. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 13. Attiva lo strument Testo ![]() Seleziona il font Cotillion Regular con i seguenti settaggi ![]() Apri il file di testo contenuto nel materiale "Text_Reiziger". (non in PSP, ma fuori dal programma). Seleziona>Seleziona tutto. Modifica>Copia. ![]() Torna a PSP e al tuo lavoro. Clicca sull'immagine per attivare la finestra del testo clicca sullo spazio bianco con il tasto destro del mouse e seleziona Incolla ![]() e avrai il testo senza doverlo digitare ![]() Usa i nodi dello strumento per posizionare il testo tra i due decori, e "tira" i nodi centrali in alto e in basso per adattare il testo allo spazio ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di primo piano #ac878f. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_mask0144, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 40%. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Lascia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, ma aumenta l'opacità al 56%. ![]() 15. Controlla che tutto sia a posto. Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 16. Colore di primo piano #ac878f. Colore di sfondo #ffffff (bianco). Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore bianco. ![]() Selezione>Inverti. Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility – CS-HLines ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 22%. Mantieni selezionato. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Apri il tube MR_Woman bunch of Flowers. Sul tube: attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona il watermark ![]() Selezione>Inverti (e avrai selezionato il tube). Modifica>Copia (e chiudi il tube senza salvare le modifiche). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 77%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 18. Apri Msb_deco_23-6-13_03 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 19. Apri Msb_Text_Mahika e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #6b4546. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 56%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() ![]() Magdy ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 7 Settembre 2013 |