EYES IN LEATHER ![]() ![]() Nella sua memoria, tradurrò i suoi vecchi tutorial registrati prima della chiusura del sito. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione ©Meetjesplekje e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Per tradurre questo tutorial ho usato CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione francese qui Vos versions qui Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Maxyran. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui alcuni filtri danno risultati differenti secondo la versione di Unlimited utilizzata. Meta usava la versione di Unlimited che non si installa perchè composta da files in formato 8bf. Trovi questa versione qui Se si rende necessario sostituire la versione di Unlimited nei Percorsi Files, ricorda che non si tratta di una disinstallazione del filtro; all'occorrenza potrai sempre fare l'operazione inversa Simple - top Left Mirror, 4Way Average qui &<Bkg Designer sf10III> - Weaver (da importare in Unlimited) qui Toadies - What are you qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui Neology - Lineart qui I filtri Simple, Toadies e Neology si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Se stai usando altri colori puoi sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità più adatte ai tuoi colori. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Apri i font e minimizzali. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile. Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Imposta il colore di primo piano con #24201f. e il colore di sfondo con #b2a9a4. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Maxyran_01_06_10 Woman248 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 2. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Eyes-in_Leather_01. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #24201f. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 50%. Chiudi questo livello per il momento. 3. Attiva il livello sottostante. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Msb_Eyes-in_Leather_01. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Simple – Top Left Mirror. ![]() Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva verticale. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Neology - Line art ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Io ho cliccato due volte per far sparire il più possibile i bordi bianchi. ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Simple – Horizontal Grain. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione della parte grigia al centro ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nelle parti grigie a sinistra e a destra, in modo che tutte le parti grigie siano selezionate. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>Simple – 4 Way Average. Attiva il livello soprastante della copia. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 4. Attiva il livello sottostante. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10III> - Weaver. ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() in modalità Scala ![]() abbassa il blocco centrale in basso, in modo da creare 6 blocchi ordinati. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Eyes-in_leather_02. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore di primo piano #24201f. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Selezione>Deseleziona. Attiva il secondo livello dal basso. Livelli>Disponi>Sposta su - 2 volte. ![]() Attiva nuovamente il secondo livello dal basso (il livello ancora chiuso). Livelli>Disponi>Porta in alto. Lascia il livello chiuso e chiudi anche il livello inferiore Attiva uno degli altri livelli ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Apri il livello inferiore. Apri e attiva il livello superiore. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Toadies – What are You? ![]() Ripeti l'Effetto una seconda volta con gli stessi settaggi. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 6. Apri il tube Electrical_Eyes_FE e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 10%. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti artistici>Sfere e Bolle Forma ![]() Superficie - colore #756d6a. ![]() Mappe ![]() Illuminazione ![]() 8. Attiva nuovamente il tube Maxyran_01_06_10 Woman248 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'82%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 9. Mantieni il colore di primo piano con il gradiente, e imposta il colore di sfondo con #756d6a. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi il testo Eyes e posizionalo. Livelli>Converti in livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Tratteggio fine o Corel_15_021. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear, con i seguenti settaggi Glass color: couleur d'arrière plan ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #24201f. ![]() 10. Con gli stessi settaggi del punto 10, scrivi il testo Leather, e posizionalo. Livelli>Converti in livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixels. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 11. Imposta il colore di sfondo con #e1e1e1. Imposta il font Clemens, con i seguenti settaggi ![]() Scrivi il testo e posizionalo. Livelli>Converti in livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 12. Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 13. Colore di primo piano #24201f. Colore di sfondo #b2a9a4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, colore #c0c0c0. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 53 pixels. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #24201f. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, verticale e orizzontale -5. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti l'Effetto Ritaglio, verticale e orizzontale -5. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Eyes-in_Leather_03. ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore #756d6a. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile Diamonds (se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Linee di stile) ![]() Passa il colore di primo piano a Colore. Disegna due linee sulla striscia che hai appena realizzato, ordinatamente lungo i due bordi. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #24201f. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #24201f. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Salva in formato jpg. Versione con tube di Nikita ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 7 Luglio 2021 |