DREAMING OF YOU ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione ©Meetjesplekje e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Questo tutorial è stato tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese/traduction en français qui/ici le vostre versioni/vos versions qui/ici Occorrente: Materiale qui Per i bei tubes grazie Annelies (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui VM Toolbox - Trimosaic qui It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma qui I filtri VM Toolbox e Italian Editors si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Metti la selezione nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano #000000 (nero), e il colore di sfondo con #c0c0c0. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi. ![]() Se usi altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura adatte ai tuoi colori. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Alies737-man-0412012 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 2. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>VM Toolbox - Trimosaic. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Di nuovo: Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 3. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale. ![]() Se i colori ti sembrano abbastanza trasparenti, puoi saltare il prossimo passaggio. Seleziona le parti in alto e in basso con la bacchetta magica ![]() ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Adesso i colori dovrebbero essere più trasparenti. Se non visualizzi i righelli, vai a Visualizza>Righelli. Attiva lo strumento Puntatore ![]() deformazione ![]() oppure premi sulla tastiera il tasto D, valido per tutti gli strumenti e - in modalità Scala - spingi il nodo centrale a destra all'interno fino a 480 pixels. ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Attiva nuovamente lo strumento Puntatore o Deformazione (D), passa il mouse sull'immagine e, quando vedi l'icona dello strumento Spostamento, sposta l'immagine contro il bordo. ![]() in modalità Scala tira il nodo centrale a destra, fino al bordo. ![]() Sempre in modalità scala, spingi in alto il nodo inferiore centrale fino a 135 pixels. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Effetti>Effetti di trama>Arenaria, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Attiva il livello centrale. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Lascialo come sta. Non spostarlo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore nero. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Imposta il colore di sfondo con #d7d1cf (il colore di sfondo influenza il risultato del filtro Effetto Fantasma). Effetti>Plugins>It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. 6. Colore di primo piano bianco #ffffff, imposta nuovamente il colore di sfondo con #c0c0c0. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale, ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Msb_Sel_dreaming-of-you01. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 53%. 7. Attiva nuovamente il tube Alies737-man-04012012 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Attiva nuovamente lo strumento Puntatore o Deformazione (D), passa il mouse sull'immagine e, quando vedi l'icona dello strumento Spostamento, posiziona l'immagine a sinistra. ![]() In modalità Prospettiva, spingi verso l'interno uno dei due nodi esterni (il nodo opposto si sposterà simmetricamente). ![]() In modalità Scala, usa i nodi centrali per adattare l'immagine allo spazio del riquadro, posizionando il bordo sopra il bordo del riquadro. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 8. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Ancora attiva lo strumento Puntatore o Deformazione (D), e usando le modalità corrette, come spiegato sopra, posiziona e adatta l'immagine al riquadro. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 28%. 9. Apri il tube Alies735-flowers-rose in vase-19012012 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() e seleziona il vaso (al quale dovrai cambiare colore). ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() seleziona la parte del tube oltre la riga. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 28%. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella la parte del vaso visibile sul braccio del tube ![]() 10. Imposta il colore di primo piano con #d7d1cf. Attiva lo strumento Penna ![]() Linea di stile Tratteggio lungo-breve2 - larghezza 3. ![]() Clicca sul punto di partenza della linea ![]() e poi clicca sul punto di arrivo ![]() E la linea si traccerà automaticamente clicca su Applica per confermare: in questo modo potrai aggiungere altre linee senza convertire il livello ![]() Di nuovo clicca sul punto di partenza e poi sul punto di arrivo ![]() e avrai la seconda linea. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 80. ![]() Ripeti l'Effetto Vento, da sinistra, intensità 80. ![]() Sposta ![]() entro i limiti del riquadro. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 11. Apri il tube Msb_lamp_01 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 12. Apri il tube Msb_Text_Dreaming e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra. ![]() Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore ff0000. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'82%. Di nuovo Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 13. Attiva il settimo livello dal basso (il livello con il tube dell'uomo a sinistra). ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube Msb_Smoke_1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 55%. Attiva nuovamente il livello superiore. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 50% Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 70. ![]() Ripeti l'Effetto Vento, questa volta da sinistra. ![]() 15. Apri il tube Alies799-vrouw sleeping-05032012 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() ![]() Passa il mouse sulla striscia blu del dito, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano. ![]() Ripeti sulle altre dita, per il dito più piccolo puoi impostare la dimensione del pennello a 8. ![]() Se il tuo PSP non ha questo strumento, attiva lo strumento Seleziona a mano libera ![]() seleziona le parti blu e usa il Viraggio con i valori corrispondenti. Livelli>Duplica, attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 35. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Attiva il livello superiore della copia. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 16. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watemark su un nuovo livello. Controlla che tutto sia a posto. Attiva il secondo livello dal basso. ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova Immagine. Torna al tuo lavoro. Attiva il terzo livello dal basso. ![]() Modifica>Copia. Attiva la nuova immagine e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Avrai questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. 17. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000, e il colore di sfondo con #d7d1cf. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 18. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e seleziona le parti chiare. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio, con i settaggi precedenti. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Salva in formato jpg. Le vostre versioni. Grazie. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Giugno 2012 |