MARIJKE



Ringrazio Marisma per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito č chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato scritto con PSP X, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono tutti di gruppi di Yahoo.

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Xenofex qui

Amici mi hanno segnalato che i tubes non si aprono con la versione 9.
Eccoli convertiti in modo che si possano usare anche con le precedenti versioni di PSP qui

Apri una nuova immagine trasparente 478 x 448 pixels.
Apri il tube SFK_landscape_021_07, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello
e posizionalo in basso.

Attiva il tube SS_1378_misted, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello,
e posizionalo come nel mio esempio.

Apri il tube Misted_last_dance_RM, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Scurisci.
Posiziona il tube a sinistra.
Dovresti avere qualcosa di simile a questo:



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Edges Square - Square Edge 11.

Immagine>Dimensione tela:



Livelli>Nuovo livello raster.
Scegli due colori dall'immagine e passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi:



Riempi il nuovo livello con il gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Trama, seleziona la trama Pequenos hoyitos (che ti č stata fornita con il materiale),
questa trama č anche standard in PSP, e in nella nostra lingua č la trama "piccole fossette",



Livelli>Disponi>Sposta giů.
Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti,
e posiziona le due immagini una a sinistra e una a destra.



Attiva il livello dell'immagine a destra e vai a Livelli>Duplica.
Chiudi il livello inferiore (l'immagine destra originale).

Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Puzzle.



Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona alcuni piccoli pezzi all'interno del puzzle.



Attiva il livello inferiore, togli la x per renderlo nuovamente visibile.



Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Adesso i pezzetti dei puzzle sono sparsi sotto l'immagine.
Nella schermata sotto ne vedi uno, gli altri sono nascosti dall'immagine.



Attiva il livello superiore (il duplicato: copia di uniti) e vai a Livelli>Elimina.

Selezione>Nessuna selezione.

Attiva l'immagine intera che rimane.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Con lo strumento Selezione o, se ti č piů comodo, con lo strumento Selezione a mano libera
seleziona i pezzetti di puzzle, uno alla volta, copiali e incollali su un nuovo livello,
per lavorare meglio, puoi eventualmente abbassare l'opacitŕ del livello superiore. Non dimenticare poi di riportare l'opacitŕ a 100.

Avrai cosě i pezzetti del puzzle ciascuno nel proprio livello.
Posizionali , sparpagliandoli sotto l'immagine.

Su ciascun livello applica l'Effetto Sfalsa ombra, con i settaggi usati in precedenza.



Attiva il tube AimelleCreations_texto1.
Scegli il testo. Cliccando sopra il testo scelto con lo strumento Spostamento vedrai diventare attivo (blu) il livello corrispondente.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo a destra.
Torna al tube. Attiva il livello di un altro testo e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il secondo testo a sinistra.
Cambia la modalitŕ di miscelatura di entrambi i livelli di testo in Sovrapponi,
e abbassa l'opacitŕ al 50%.

Attiva il tube SP_Splendid_stichdx, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo in alto tra le due immagini.
Attiva il tube FBRBodyform e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo in basso, vedi il mio esempio.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il tube contro l'originale,
e abbassa l'opacitŕ al 28%.

Attiva il tube Petitamour e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo in alto sulla corda.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona il pezzetto della corda nera che deve trovarsi sotto la corda bianca, e quindi non deve vedersi.
Premi sulla tastiera il tasto CANC



Livelli>Nuovo livello raster.
Aggiungi il tuo nome.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Posizionati sul livello inferiore (lo sfondo).
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai 3 pixels.
Selezione>Inverti.
Passa il colore di primo piano a Gradiente,
seleziona il gradiente Sharp Triple (fornito con il materiale), con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti.



Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


4 Settembre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Marisma