SECRETOS

Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occorrente:
Tubes qui

font a scelta.

Filtro VM Toolbox (Visman) qui
Filtro L&K Zitah qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 550x250 pixels.

2. Scegli due colori dal tube: uno scuro per il primo piano e uno chiaro per lo sfondo.
Passa il primo piano a gradiente: stile lineare, angolo e ripetizioni 0, e riempi la tela con questo gradiente.



3. Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube della ragazza e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana: raggio 15.
Selezione>Nessuna selezione.

4. Sullo stesso livello: Effetti>Plugins>VM Toolbox - Square Blur:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Apri l'immagine della città e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità al 40% e cambia la modalità di miscelatura da normale a Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Duplica e ripeti per ottenere un totale di 3 livelli.
Rinomina questi livelli Fondo 1, Fondo 2, Fondo 3.

5. Posizionati sul livello Fondo 1.
Effetti>Plugins>L&K -Zitah con i seguenti settaggi:



Posizionati sul livello Fondo 2 e applica il filtro Zitah cambiando soltanto il primo valore: Control 0 = 6.
Posizionati sul livello Fondo 3 e applica il filtro Zitah cambiando soltanto il primo valore: Control 0 = 7.
5. Apri nuovamente il tube della ragazza e vai a Modifica>Copia.
Ritorna al lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Plugins>VM Toolbox - Square Blur con gli stessi settaggi usati prima.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Rinomina questo livello "Square".

6. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (il tube della ragazza è ancora in memoria).
Immagine>Rifletti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



7. Apri il tube "vino" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube (vedi risultato finale) e metti il livello sotto il livello della ragazza.
Avrai questo:



8. Se il tube ha un copyright questo è il momento di aggiungerlo in un nuovo livello.

9. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Testo, scegli un font e scrivi il tuo nome.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 6.

10. Posizionati sul livello più alto.
Livelli>Nuovo livello raster. Rinomina questo livello "bordo".
Riempi il livello con lo stesso gradiente usato al principio.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai di 6 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>VM Toolbox - Print Screen, con i seguenti settaggi:



Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 6.
La paletta dei livelli in questo momento sarà questa:



Rimane adesso da unire i livelli per creare l'animazione.

Chiudi i livelli fondo 2 e fondo 3.
Modifica>Copia unione.
Apri Animation shop e vai a Modifica>Incolla come nuova animazione.
Ritorna a PSP. Chiudi il livello fondo 1 e apri il livello fondo 2.
Modifica>Copia unione.
Ritorna ad Animation Shop e vai a Modifica>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ritorna a PSP. Chiudi il livello fondo 2 e apri il livello fondo 3.
Ritorna ad Animation Shop e vai a Modifica>Incolla dopo il fotogramma corrente.
L'animazione è finita. Vai a Modifica>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15.
Salva in formato gif.











Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

aprile 2006



torna alla home page torna ai tutorial di Mari