ROMANTICA Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. La maschera è di Cameron . Gli elementi scrap sono di Petit Moineaux qui 1. Apri tutto il materiale fornito e minimizzalo nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano con #812600, e il colore di sfondo con #a55d3a. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare, angolo 0, ripetizioni 0. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 445 x 355 pixels, e riempila con il colore di sfondo #a55d3a. ricorda che per riempire con il colore di sfondo devi cliccare con il tasto destro del mouse. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu a tendina sotto la finestra di origine. Troverai la lista di tutti i files aperti in quel momento nel tuo PSP. Seleziona la maschera maskcameron92, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Attiva lo strumento Spostamento ![]() ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, colore intessitura il colore di primo piano; colore spazio colore di sfondo: cliccando con il tasto destro sulla finestra del colore, ti apparirà la paletta dei materiali, in basso a sinistra ci sono i tuoi colori impostati all'inizio del tutorial, sarà sufficienti cliccare nel colore corrispondente per impostarli. ![]() ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 3 pixels. Riempi ![]() Attiva il tube della città ("ciudad") e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Rinomina questo livello "SFONDO". 4. Attiva il tube del pezzo di carta (Plaisird'automne(29)"), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 15%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi, 15 gradi a sinistra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Sposta ![]() 5. Attiva lo strumento Testo ![]() chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #812600. Scegli un font. Io ho usato il font Gelfling con i seguenti settaggi: ![]() Scrivi una piccola frase. Immagine>Ruota per gradi, 15 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 6. Apri il tube del nastro (Plaisird'automne25), e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 15%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Posiziona ![]() 7. Attiva il tube del fiore (Plaisird'automn3), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 15%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() Modifica>Incolla come nuovo livello (il fiore è ancora in memoria). Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() 9. Attiva il tube della ragazza (Jet-woman29-november-2007), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto canc ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. 11. Chiudi il livello "SFONDO". Livelli>Unisci>Unisci visibile. Avrai questo: ![]() 12. Posizionati sul livello SFONDO e vai a Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione. ![]() Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 12. ![]() Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. Apri l'animazione della neve "nieve". Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>seleziona tutto e poi Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Copia, e quindi Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'animazione al centro del riquadro con lo sfondo della città e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. ![]() Dovresti avere questo: ![]() se non sei soddisfatto del risultato, ricorda che puoi sempre annullare con Modifica>Annulla Incolla, e ripetere l'operazione. 13. Torna in PSP. Posizionati sul livello Uniti e vai a Modifica>Copia. In Animation Shop, clicca sullo spazio vuoto con il tasto destro del mouse e Incolla come nuova animazione. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 12. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 8 Dicembre 2007 |