RICETTA D'AMORE Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma. Per tradurlo ho usato PSP X. Occorrente: Elementi scrap creati da Mari qui Animazione creata da Mari qui (non puoi utilizzare questa animazione per un altro tutorial senza l'autorizzazione scritta dell'autrice). Stile di linea: country qui (scompatta il file nella cartella Stili di linea di PSP). Ti servirà anche Animation Shop qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 500 pixels, e riempila ![]() (per il mio esempio ho usato il bianco). 2. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #d38781, Apri Textura2, fornita con il materiale, e minimizzala nella tua area di lavoro. Passa il colore di sfondo a Motivi e seleziona la trama con i seguenti settaggi: ![]() Attiva lo strumento Forme ![]() stile di linea country: ![]() Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra: ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #782d27. Apri Textura 1 fornita con il materiale, e minimizzala nella tua area di lavoro. Imposta il colore di sfondo con questa trama: ![]() Imposta lo strumento Forme, con i seguenti settaggi. ![]() e disegna un cerchio sopra il rettangolo. ![]() 4. Apri il tube Cinta e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() o guarda il mio esempio come riferimento. 5. Apri il tube "libreta" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona all'80%, tutti i livelli non selezionato. 6. Apri "lazo 11", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 7. Apri "lapiz", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra. ![]() Alla fine avrai qualcosa di simile a questo: ![]() Aggiungi, se vuoi, altri piccoli tubes per adornare il tuo lavoro, e sistemali ![]() Non dimenticare di aggiungere la tua firma. 8. Quando tutto è a posto: Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. 9. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 25 fotogrammi. Apri l'animazione fornita "hoja", anche questa composta da 25 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto (oppure, sulla tastiera Ctrl+A). Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto (ctrl+A), e quindi Modifica>Copia (oppure, sulla tastiera Ctrl+C). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato (oppure sulla tastiera ctrl+E). Posiziona la carta e, quando sei certo della posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Apri il file "Texto1" ![]() Modifica>Duplica e ripeti fino ad ottenere 25 fotogrammi. Modifica>Seleziona e poi Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e posiziona il testo come nel mio esempio. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 30 Aprile 2008 |