PASSIONE PER PSP



Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.

Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occcorrente:
Un tube a scelta.
font qui

Filtro:
Richard Rosenman - Scanlines qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

1. Apri una nuova immagine trasparente, dimensioni a tuo piacimento.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna all'immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario e posiziona il tube adeguatamente.

2. Livelli>Duplica e rimani su questo livello.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 10.



Abbassa l'opacità di questo livello al 54%.

Nascondi il livello di sfondo e unisci i due livelli del tube.

3. Rendi nuovamente visibile il livello di sfondo e attiva questo livello.

Effetti>Effetti di trama>Nappa, con i seguenti settaggi.



Ripeti l'Effetto Nappa.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con un colore un po' più scuro dello sfondo.
Attiva lo strumento Pennello e applica i pennelli che preferisci.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Dovresti avere qualcosa di simile.



5. Chiudi il livello del tube e lascia visibili i livelli sfondo e pennelli.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Duplica e ripeti fino ad avere un totale di 10 livelli.
Rinomina questi livelli Sfondo1, Sfondo2....Sfondo10.

6. Chiudi tutti i livelli di sfondo eccetto Sfondo1 e attivalo.
Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Scanlines, con i seguenti settaggi:



attenzione: nella finestra del colore cambia il colore con il bianco

Visualizza e attiva gli altri livelli di sfondo e applica il filtro, cambiando ogni volta il valore di "shift".

7. Attiva lo strumento Testo , con i seguenti settaggi:



se stai usando PSP X dovra regolare il settaggio della dimensione.
Scrivi il tuo nome.
Livelli>Converti in livello raster.
Cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa.

8. Cambia il font con i seguenti settaggi:



Scrivi Passione per PSP.
Livelli>Converti in livello raster.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

9. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina questo livello A1.
Chiudi il colore di primo piano e imposta il bianco come colore di sfondo.
Cambia il font con i seguenti settaggi:



Scrivi un piccolo testo e posizionalo.
Selezione>Deseleziona.

10. Livelli>Duplica e rinomina quest'ultimo livello A2.
Scrivi un altro testo e posizionalo in continuazione del precedente.
non dimenticare, dopo aver scritto il testo, di deselezionare prima di duplicarlo.

11. Livelli>Duplica e rinomina il livello A3.
Scrivi un altro testo e posizionalo in continuazione del precedente.

12. ancora due volte finchè non avrai 5 livelli di testo: A1, A2, A3, A4, A5.



In definitiva, con il livello A1 aperto avremo questo:



Se apriamo soltanto il livello A2 avremo questo:



Se teniamo aperto il livello A3 avremo questo:



13. Ripeti i passaggi dal 9 al 12, posizionando i testi in un altro punto del tuo lavoro,
e rinominando i livelli B1, B2, B3, B4, B5.

14. Attiva il livello del tube.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Poichè hai selezionato la casella Ombra su nuovo livello, ti ritroverai un nuovo livello sotto quello del tube.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello dell'ombra in Luce diffusa.

15. Per creare un piccolo bordo: attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con un colore scuro.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC .
Selezione>Deseleziona.

16. Adesso andiamo ad unire i livelli per creare l'animazione.

Chiudi tutti i livelli tranne Sfondo1, nome, passione per, tube+ombra e bordo:



Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

In PSP.
Chiudi sfondo1, e apri sfondo2, A1 e B1 (i livelli nome, passione per, tube+ombra e bordo resteranno sempre aperti).



Fai sempre attenzione a posizionarti su un livello visibile prima di unire i livelli.
Modifica>Copia Unione.

In AS: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi Sfondo2, A1 e B1 e apri Sfondo3, A2 e B2.



Modifica>Copia Unione.

In As: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP:
Chiudi sfondo3, A2 e B2 e apri Sfondo4, A3 e B3.



Modifica>Copia Unione.

In As: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP:
Chiudi sfondo4, A3 e B3 e apri Sfondo5, A4 e B4.
Modifica>Copia Unione.

In As: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP:
Chiudi sfondo5, A4 e B4 e apri Sfondo6, A5 e B6.

Modifica>Copia Unione.

In As: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi sfondo6, A5 e B5 e apri Sfondo7, A4 e B4 (stai tornando indietro)



Modifica>Copia Unione.

In As: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi sfondo7, A4 e B4 e apri Sfondo8, A3 e B3.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi sfondo8, A3 e B3 e april Sfondo9, A2 e B2.
Modifica>copia Unione.

In AS: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Per l'ultima volta in PSP:
Chiudi sfondo9, A2 e B2 e apri Sfondo10, A1 e B1.



Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da 10 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 30.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

4 Agosto 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Mari