NATALE


Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.

Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occorrente:
Immagini e font a tua scelta.
Il resto del materiale qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

1. Apri una delle quattro basi fornite, scegliendo il colore che preferisci.
Vedrai che sono formate da vari livelli:
il livello FONDO, che è bianco, ma che puoi colorizzare a tuo piacimento,
il livello PAPEL;
il livello BASE (viola, rosso, verde o azzurro),
e i livelli 1,2,3... che formeranno l'animazione del colore che esce dal tubetto.

2. Apri il tube o l'immagine che hai dedico di usare e vai a Modifica>Copia.
Torna alla tua base e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello, sopra il livello BASE.
Posiziona adeguatamente il tube.
Rinomina questo livello IMMAGINE o TUBE.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Nella finestra che si aprirà avrai già pronta la selezione (il nome del colore può cambiare a seconda della base che userai).
Clicca Carica.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 60%.

3. Livelli>Nuovo livello raster,
e approfitta della finestra che apparirà per rinominare il livello "Testo 1".



Attiva lo strumento Testo , mobile,
scegli un font e i colori in accordo a quelli del tuo lavoro,
e scrivi il tuo nome.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Selezione>Nessuna selezione.

4. Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "testo 2".
Con un altro font scrivi un testo "Buon Natale, Auguri... quello che preferisci".
5. Aggiungi, ognuno su un nuovo livello, le decorazioni che hai scelto per decorare la tag.
A ciascuno applica l'Effetto Sfalsa ombra con i settaggi precedenti.

Dovresti avere questo:



Adesso, non ti rimane che unire i livelli per creare l'animazione.

Controlla, come dovrebbe essere, che tutti i livelli "Frame" siano chiusi tranne Frame 1.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello frame 1 e apri il livello frame 2.



Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Chiudi il livello frame 2 e apri il livello frame 3.



Modifica>Copia unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

E così via fino all'ultima cornice.

il numero dei livelli Frame è differente nelle quattro basi:
la base rossa ha 10 livelli frame, la base verde 12, quella gialla 13 e l'azzurra 14.


Quando hai incollato in Animation l'ultimo fotogramma, clicca sull'ultimo fotogramma.
Soltanto questo deve essere selezionato e deve avere la cornice blu.



Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 300.



Salva in formato gif.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


23 Novembre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Mari