LETTERA DI NATALE Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui (la trama è stata creata da Mari, non può essere usata come materiale di altri tutorial senza il consenso scritto dell'autrice) Filtro: Mura's Meister - Cloud qui Ti servirà anche Animation Shop qui 1. Apri tutto il materiale fornito con il tutorial (tranne le piccole gif che aprirai in Animation Shop), e minimizzalo nella tua area di lavoro. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 400 pixels, e riempila ![]() (io ho scelto il bianco). Rinomina questo livello "SFONDO". 2. Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina questo livello TESTO. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Chiudi il colore di primo piano. Passa il colore di sfondo a Motivi e seleziona la trama fornita (angolo 0, scala 100). ![]() Scrivi il tuo nome. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Selezione>Deseleziona. 3. Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina questo livello "CERCHIO". Imposta il colore di primo piano con la Trama e chiudi il colore di sfondo. sarà sufficiente cliccare sulla freccia tra le due palette. ![]() Attiva lo strumento Forme ![]() e disegna un cerchio più o meno come nell'immagine, (nella schermata il segno scuro serve soltanto come riconoscimento della forma). ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'area indicata nella schermata. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Nella paletta dei livelli sposta il livello del cerchio sotto il livello del testo. ![]() Chiudi il livello di sfondo e posizionati su uno degli altri livelli. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri il livello dello sfondo. 4. Rimani posizionato sul livello uniti. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca all'interno del cerchio per selezionarlo. ![]() Selezione>Modifica>Espandi, di 3 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto il livello uniti, e rinominalo FILTRO. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud: ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Attiva il tube del paesaggio (Snowtrees), fornito con il tutorial e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Rimani posizionato sul livello del Filtro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello, e rinomina questo livello PAESAGGIO. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Attiva lo strumento Ritaglio ![]() ed elimina lo spazio superfluo. Avrai questo: ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Salva in formato psp. Per creare l'animazione copia l'immagine: Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. ![]() Con il materiale troverai due piccole gif: una composta da due fotogrammi e una composta da quattro fotogrammi. Per aggiungere la gif, devi duplicare il tuo lavoro (Livelli>Duplica) con lo stesso numero di fotogrammi della gif che vuoi aggiungere. Due fotogrammi per la gif "22" e quattro fotogrammi per la gif "79". Unisci l'animazione e salva in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Novembre 2007 |