CAPODANNO







Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.

Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui





Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
I tubes che ho usato per i miei esempi sono di Brigitte e Azyzam.
Il tube usato per il capodanno 2011 è di Thafs.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Eye Candy 4000 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui


Animation Shop qui




Apri i fonts e minimizzali nella tua area di lavoro. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti serviranno.
Con i nuovi sistemi operativi, questeo non è più possibile.
Per usare un font occorre copiarlo nella cartella Fonts di Windows.

1. Apri una nuova immagine trasparente 200 x 200 pixels.

Imposta come colore di primo piano #7ba533,
e come colore di sfondo #bab439.



Passa il colore di sfondo a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Attiva lo strumento Testo , font Mabella, con i seguenti settaggi.



se stai usando PSP X, dovrai cambiare il settaggio della dimensione, perchè i pixels nelle due versioni non corrispondono.
Su queste differenze vedi qui

Scrivi il numero 7.

Selezione>Modifica>Contrai.
Se ti appare questo messaggio di azione automatica, clicca ok e continua.



Scrivi il numero 2.



Effetti>Plugins>Filtro Eye Candy 4000 / Glass
sotto Settaggi seleziona Opaque Red.



poi applica il colore di sfondo, clicca sulla paletta piccola e il colore sarà impostato sulla paletta grande.



Selezione>Nessuna selezione.

Effetti>Plugins> Alien Skin Eye Candy 5: Nature / Snow Drift:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Modifica>Taglia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
In questo modo il numero sarà perfettamente centrato.

Posizionati sul livello di sfondo trasparente e vai a Livelli>Elimina.
Salva il file in formato psp.

2. Ripeti tutto il passaggio precedente, con il numero 8.

3. Apri Animation Shop.
Apri i file 7 e 8.
Attiva il numero 8 e vai a Modifica>Copia.
Attiva il numero 7 e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
E avrai questo:



Clicca sul primo fotogramma (il numero 7) e vai a Effetti>Inserisci transizione immagine e seleziona Trasformazione, con i seguenti settaggi:



Poi clicca su Personalizza:

Cliccando su Inizio, vedrai nel riquadro più grande il primo fotogramma (il 7),
nei riquadri piccoli in alto il secondo fotogramma e in basso un'anteprima della trasformazione.
Nel riquadro grande usa i nodi vettori per delimitare nel numero 7 l'area della trasformazione.



Clicca su Cambiato e vedrai nella finestra grande la trasformazione, e i due numeri nei riquadri piccoli.
Nel riquadro del numero 8, usa i nodi per delimitare l'area della trasformazione del numero.



clicca ok, di nuovo ok, e avrai la tua animazione formata da 18 fotogrammi.

4. Ritorna in PSP.
Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels.
Ripeti tutti i passaggi del punto 1 scrivendo - a sinistra - il numero 200.
Salva in formato psp.

Apri l'immagine in Animation Shop.
Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai ottenuto 18 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Attiva la prima animazione con i numeri 7-8.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Copia.

Attiva il numero 200 e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione a destra del 200 e, quando sei certo della posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.

Tenendo tutti i fotogrammi selezionati vai a File>Esporta fotogramma>Su Paint Shop Pro.
Ti ritroverai il file in PSP con 18 livelli chiamati "cornice".

Uno alla volta posizionati su ognuno dei 18 livelli e applica il seguente effetto:
Effetti>Plugins>Alien Skin Candy 5 Impact - Perspective Shadow:



Spingi i nodi verso l'interno in modo da formare un rettangolo.
Alla fine, può capitare che l'ombra inclinata "salti"; con questo passaggio è più probabile che rimanga ferma"



Quando hai applicato l'effetto su tutti i livelli, clicca sulla crocetta rossa per chiudere il file.
La prima finestra ti chiederà se vuoi salvare l'immagine. Rispondi no.



La seconda finestra ti chiederà se vuoi aggiornare le modifiche in As. Rispondi sì.



E in Animation Shop avrai automaticamente aggiornato il lavoro.



5. Rimani in PSP.
Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels, e riempila con un colore a tua scelta.
Io ho usato il bianco.

Torna in Animation Shop.
Clicca su uno qualsiasi dei fotogrammi.
Solo questo deve avere la cornice blu.
Modifica>Copia.
Torna in PSP e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Questo livello ti servirà soltanto come orientamento per le immagini che aggiungerai.
Apri il tube globo1 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri il tube globo2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri il tube che hai scelto e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Se necessario, ridimensionalo (immagine>Ridimensiona), e applica l'Effetto Sfalsa Ombra, con i settaggi precedenti.
Se il tube ha il copyright, aggiungilo adesso su un nuovo livello.

Attiva lo strumento Testo , e scrivi un testo a tua scelta.
Io ho usato il font Hooge, dimensione 12.

In un nuovo livello aggiungi un testo a scelta.
Io ho usato il font Hooge 05_53, dimensione 12.
Dovresti avere questo:



7. Chiudi tutti i livelli escluso i livelli dello sfondo e dei globi.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica, fino ad avere un totale di 18 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Attiva l'animazione con il numero 2007-8.
Modifica>Seleziona tutto e Modifica>Copia.
Attiva l'animazione con lo sfondo bianco e i palloncini e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.



8. Torna in PSP.
Chiudi tutti i livelli tranne i livelli del tube, testo ed eventuale copyright.



Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica, fino ad ottenere 18 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Copia.
Attiva la tua animazione (che è ancora selezionata) e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.
Clicca sull'ultimo fotogramma. Soltanto questo deve avere la cornice blu.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 200.

Per controllare il risultato clicca su Visualizza e salva in formato gif.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

17 Dicembre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Mari

contatore visite html