CALAVERA

TESCHIO



Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.

Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui

La maschera è di Weescotslass
Il tube dei nastri rossi è di Storeide.
L'animazione del ragno (arana.mng) è di Mari Mendoza. Non puoi utilizzarla per un altro tutorial senza il suo consenso scritto.
Ti servirà anche Animation Shop qui

1. Apri e minimizza tutto il materiale fornito, compresa la maschera.

2. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 500 pixels,
e riempila con il colore che hai deciso di usare (nel mio esempio bianco).

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera WSL mask147:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura.



3. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il bianco.
Passa il colore di sfondo a Motivi e seleziona la trama (Textura) che hai trovato nello zip, con i seguenti settaggi.



Attiva lo strumento Forme predefinite



Disegna un cerchio al centro dell'immagine.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato:



Dovresti avere questo.



4. Attiva il livello del cerchio.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Selezione>Inverti.

Apri il tube del paesaggio (DarkForestpath) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il paesaggio dentro il cerchio.

Premi sulla tastiera il tasto CANC

Mantieni selezionato.

Attiva il livello del paesaggio e abbassa l'opacità di questo livello al 24%,
e cambia la modalità di miscelatura in Luminanza.

5. Apri il tube che hai scelto per il tutorial e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra del paesaggio.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Abbassa l'opacità di questo livello al 31%.
Selezione>Deseleziona.

6. Apri il tube dei nastri rossi "Rubb red" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona... secondo la dimensione del tuo cerchio. Io l'ho ridimensionato al 18%.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo , con i seguenti settaggi:



Imposta il colore di sfondo con il bianco e chiudi il colore di primo piano.
Scrivi una piccola frase.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del testo, impostando il font Gothicum:



Scrivi il tuo nome.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luce diffusa.

9. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Salva in formato psp.

Apri Animation Shop e apri il file che hai appena salvato.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.



Livelli>Duplica, e ripeti finchè non avrai un totale di 31 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri l'animazione arana.mng, anche questa composta da 31 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona il ragno e quando hai trovato la posizione corretta rilascia il tasto del mouse.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza ,
ritaglia lo spazio in eccesso e salva in formato gif.



26 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Mari