BLEND



Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.

Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occorrente:
Un'immagine a scelta.
Il resto del materiale qui

La maschera è di Weescotslass
Usa una foto a tua scelta.

1. Imposta il colore di primo piano con #474461.
Apri una nuova immagine trasparente 600 x 250 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

2. Apri la trama fornita ("Textura") e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Duplica.
Nella paletta dei livelli al livello della trama inferiore cambia la modalità di miscelatura in Differenza,
e al livello della trama superiore cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi.



Si utilizza una trama differente da quella fornita per il tutorial, sperimenta le modalità di miscelatura per trovare quella che più si adatta (Differenza/Sovrapponi>Moltiplica/Filtra...).

3. Apri il tube del fiore e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 65%.

Sposta il tube adeguatamente.

4. Assicurati di essere posizionato sul livello superiore e vai a Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona un pennello di testo a tua scelta,
e applicalo con il colore di primo piano (474461).

Sposta il pennello a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

5. Apri la tua foto e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se necessario, Immagine>Ridimensiona.
Posiziona la foto a destra.



Attiva lo strumento Selezione a mano libera con i seguenti settaggi:



Seleziona il contorno delle immagini.



quando rilascerai il tasto del mouse, la selezione si allargherà per effetto della sfumatura.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC



6. Assicurati di essere posizionato sul livello della tua foto.
Livelli>Duplica.
Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità del livello inferiore della foto al 60%.
Attiva il livello superiore della foto.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera con i seguenti settaggi:



seleziona la parte di foto che vuoi tenere in rilievo sul tuo lavoro (nel mio caso l'immagine della donna).



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC



7. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #b18e43,
e riempi il livello con questo colore.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Aggiungi un testo adatto all'immagine che hai scelto e firma il tuo lavoro.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


27 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Mari