Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.
Occorrente:
Template qui
Il template è stato creato dall'autrice del tutorial (non utilizzare come materiale per altri tutorial).
Tube e font a scelta.
Filtri:
Mock>Windo qui
Dsb flux>Tiler qui
Filter Factory Gallery B>Circulator qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
1. Scegliamo un colore scuro per il primo piano e uno chiaro per lo sfondo. Passiamo il colore di primo piano a gradiente, angolo 0 ripetizioni 0.
2. Apri il template fornito. Vedrai che è composto da più livelli. Posizionati sul livello chiamato "FONDO" e con lo strumento riempimento coloralo con il colore di sfondo.
3. Posizionati sul livello "WINDO", riempilo con il gradiente e applica il filtro Mock/Windo con i seguenti settaggi:
con lo strumento Selezione, seleziona la parte del lavoro come si vede nell'esempio.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Dsb Flux>Tiler:
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Nessuna selezione.
4. Livelli>Duplica.
Posizionati sulla copia (non sull'originale) e vai a Effetti>Plugins>Factory Gallery B>Circulator:
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50% e rinominalo "CIRCULATOR".
Apri il tube scelto e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Se necessario, ridimensionalo e se vuoi applica lo sfalsa ombra.
Livelli>Disponi>Porta in alto. Livelli>Disponi>Sposta giù e cancella il livello tube del template che verrà sostituito dal tuo. Rinomina questo livello "tube".
6. Posiziona il piccolo tube della bomba (posizionato sul livello "1" in un posto di tuo gusto.
7. Apri il livello 16 che ti servirà da orientamento per determinare la collocazione del testo.
Posizionati sul livello "TESTO", scegli il font e scrivi il tuo nome e posizionalo al centro del cerchio dei cuori.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
8. Posizionati sul livello "BORDO" e coloralo con il colore di sfondo.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai di 3 pixels e premi sulla tastiera il tasto canc.
In questo momento la paletta dei livelli dovrebbe apparire così:
Rimane adesso da unire i livelli per formare l'animazione.
Nascondi tutti i livelli tranne fondo/windo/circulator/1/tube/bordo.
Vai a Modifica>Copia unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna a Psp. Nascondi il livello 1 e attiva il livello 2.
Vai a Modifica>Copia unione.
Torna a Animation e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna a Psp. Nascondi il livello 2, attiva il livello 3 e vai a Modifica>Copia unione.
Torna a Animation e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna a Psp. Nascondi il livello 3 e attiva il 4.... e così via fino al livello 15.
Quando sarà il turno del livello 16, attiva anche il livello testo.
Modifica>Copia unione.
Torna ad Animation e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
L'animazione sarà quindi composta da 16 fotogrammi a velocità 10.
Posizionati sul fotogramma 13 e cambia la velocità a 50.
Posizionati sull'ultimo fotogramma e cambia la velocità a 200.
Salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
Marzo 2006