DIAS DE VERANO
GIORNI D'ESTATE

Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial. Il sito è chiuso
Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.
Occorrente:
tubes e font qui
Il tube e la cornice sono di http://scrappyexpressions.blogspot.com/ Scrappy Expressions
Filtro Flaming Pear - Flood qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
qui
1. Apri una nuova immagine trasparente 450 x 450 pixels,
e riempila con il colore bianco.
Rinomina questo livello "SFONDO".
2. Apri il tube "Se_Cardboard" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90&, tutti i livelli non selezionati.
Regola>Saturazione e Tonalità>Viraggio:

Rinomina questo livello "CORNICE"
4. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube adeguatamente nella cornice.
Livelli>Duplica. e ripeti fino ad avere un totale di 3 livelli del paesaggio.
Rinomina questi livelli "PAESAGGIO 1", "PAESAGGIO 2", "PAESAGGIO 3".
4. Apri il tube "aed_thebeachtowel" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube e rinomina questo livello "ASCIUGAMANO".
5. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina questo livello "TESTO".
Nella paletta dei colori, imposta il colore di primo piano con #fefec7 e come colore di sfondo #266e91.
Attiva lo strumento Testo , con i seguenti settaggi:

Scrivi una frase o un nome.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Selezione>Nessuna selezione.
Se vuoi aggiungere la tua firma o il tuo watermark, questo è il momento.
Alla fine avrai questo:
 
6. Posizionati sul livello "PAESAGGIO 1".
Attiva lo strumento Selezione 
e seleziona l'area del mare come nell'esempio:

Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, con i seguenti settaggi:

Mantieni selezionato.
Posizionati sul livello "PAESAGGIO 2".
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, con i settaggi precedenti, ma cambiando il valore Altitude a 69.
Mantieni ancora selezionato.
Posizionati sul livello "PAESAGGIO 3".
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, con i settaggi precedenti, ma cambiando il valore Altitude a 73.
Selezione>Nessuna selezione.
Chiudi i livelli "PAESAGGIO 2" e "PAESAGGIO 3".

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.

Ritorna in PSP.
Chiudi il livello "PAESAGGIO 1" e apri il livello "PAESAGGIO 2".

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ancora in PSP: chiudi il livello "PAESAGGIO 2" e apri il livello "PAESAGGIO 3":

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 16.

Salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
28 Giugno 2007
|