CUORI


Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chuso.

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.

Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.



Occorrente:
Materiale: qui
(il materiale e l'animazione dei cuori è stata creata da Mari Mendoza;
non utilizzare come materiale per altri tutorial).
Tube utilizzato qui (per favore, rispetta il copyright dell'artista).

Font e pennelli di tua scelta.

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
L&K Zitah qui
Lokas Software / 3D Shadow qui

Ti servirà anche Animation Shop qui


1. Apri il file "Corazones" fornito con il materiale.
Vedrai che è composto da vari livelli.
Il livello "Fondo" è bianco, ma puoi cambiarlo in un colore qualsiasi di tua scelta.

2. Nella paletta dei colori imposta come colore di primo piano #cf7b17
e come colore di sfondo #e3cc1a.

Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, lineare, angolo e ripetizioni 0.



3. Attiva il livello "Pinceles" (pennelli).
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Selezione>Nessuna selezione.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in "Sovrapponi"
e rinominalo "Colore"

3. Posizionati sul livello "Foto".
Con lo strumento Selezione traccia un rettangolo, come mostrato nella schermata:



Riempi la selezione con il gradiente.

Rimani su questo livello e mantieni selezionato.
Effetti>Plugins>Unlimited2 / Paper textures / Canvas, Fine, con i settaggi standard:



Effetti>Plugins>L&K / Zitah:



Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina questo livello "Pennello2",
e applica un pennello a tua scelta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).
Selezione>Nessuna selezione.

4. Posizionati sul livello "Linea Vector".
Attiva lo strumento Testo , posizionati sulla linea vettore,
e quando vedrai apparire la A con la parentesi tonda
con un font a scelta scrivi un piccolo testo.

Clicca con il tasto destro del mouse sul livello "linea vector" e scegli Elimina:
così sparirà la linea vettore che ti è servita come base per il testo.



5. Nello zip del materiale ci sono due file: uno con la parola "Love" e uno con la parola "Amor".
Scegline uno e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci e rinominalo "Amore".

6. Apri il tube fornito con il tutorial.
Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo e rinomina il livello "Tube".

7. Nei livelli "Pinceles" e "Tube" applica il filtro Lokas:
Effetti>Plugins>Lokas - 3D Shadow, con i seguenti settaggi:



8. Apri nuovamente il tube.
Posizionati sul livello del copyright e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
(puoi anche ridimensionarlo un po').

Non dimenticare di aggiungere anche la tua firma.

In questo momento la tua paletta dei livelli dovrebbe apparire così:



Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Salva in formato psp.

Apri il file in Animation Shop.
Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai ottenuto 60 fotogrammi.

Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Apri l'animazione dei corazones.
Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Quindi Modifica>Copia.
Torna alla tag e vai a Modifica>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione.
Cancella il primo fotogramma e salva in formato gif.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

Ottobre 2006

torna alla home page torna ai tutorial di Mari