Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.
Occorrente:
Tube e font a scelta.
Il resto del materiale qui
Filtri:
Filtro Lokas Software/3D Shadow qui
Ti servirà anche Animation Shop. qui
1. Apri il materiale fornito con la lezione. Posizionati sul tube denominato "manchas".
Modifica>Copia.
Attiva il tube "bd" posizionati sul livello "FONDO" e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuovo livello.

rinomina questo livello "macchie".
2. Livelli>Nuovo livello raster e riempi il livello con un gradiente di vari colori. Rinomina il livello "gradiente" e
cambia la modalità di miscelatura in Colore.
Nella paletta dei livelli avrai questo:

(se utilizzi un fondo che non è bianco, puoi saltare questo passaggio)
3. Apri il tube "texto" e vai a Modifica>Copia.
Torna al lavoro e - posizionato sul livello gradiente vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Rinomina questo livello "pennello".
4. Apri il tube "Lapiz" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro. Posizionati sul livello superiore e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuovo livello e rinomina il livello "lapis".
5. Apri il tube della ragazza e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Se necessario, ridimensiona, e sposta l'immagine dove ti sembra meglio (vedi risultato finale).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Plugins>Lokas Software 3D - 3D Shadow, con i seguenti settaggi:

rinomina questo livello "ragazza".
6. Se c'è, questo è il momento di aggiungere il copyright in un nuovo livello.
7. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina questo livello "testo"
Nella paletta dei colori imposta il colore di primo piano nero e come colore di sfondo un colore chiaro a scelta. Attiva lo
strumento testo con il seguente settaggio:

e scrivi il tuo nome.
Immagine/Ruota/Ruota per gradi:

Effetti>Plugins>Lokas Software 3D - 3D Shadow con i settaggi che hai usato prima.
8. Apri il tube "alfiler" e vai a Modifica>Copia.
Posizionato sempre sul livello superiore vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Cambia il colore perchè si accordi alla iniziale del tuo nome.
Effetti>Plugins>Lokas Software 3D - 3D Shadow, con gli stessi settaggi usati prima.
Rinomina questo livello "spillo".
La paletta dei livelli in questo momento dovrebbe essere questa:

Per creare l'animazione:
1. Chiudi i livelli 2-3-4-5.
2. Livelli>Unisci>Unisci visibile e salva come immagine 1.
3. Modifica>Annulla azione unisci visibile.
4. Chiudi i livelli 1-3-4-5.
5. Livelli>Unisci>Unisci visibile e salva come immagine 2.
6. Modifica>Annulla azione unisci visibile.
7. Chiudi i livelli 1-2-4-5.
8. Livelli>Unisci>Unisci visibile e salva come immagine 3.
9. Modifica>Annulla azione unisci visibile.
10. Chiudi i livelli 1-2-3-5.
11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
12. Modifica>Annulla azione unisci visibile.
13. Chiudi i livelli 1-2-3-4.
14. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Apri Animazione Shop.
1. File>Creazione Guidata Animazione.
2. Prima finestra: Uguale a quella del primo fotogramma.
3. Seconda finestra: Trasparente.
4. Terza finestra: Angolo superiore sinistro del fotogramma e Con il colore della tela.
5. Quarta finestra: sì, ripeti animazione all'infinito e nella casellina lascia 20 (eventualmente, se vuoi, puoi correggere dopo la velocità)
6. Quinta finestra: Aggiungi immagine: cerca le cinque immagini che hai appena salvato.
7. Sesta finestra: Fine.
L'animazione è finita.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
aprile 2006