MASQUERADE Ringrazio Maelle per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato scritto con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti č stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Tutto il materiale utilizzato appartiene a Maelle ed č esclusivo per i suoi tutorial. E' proibito condividere i tubes forniti. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mehdi - Sorting Tiles qui Flaming Pear - Flood qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui L'amico Perry qui Mura's Meister - Copies qui Nik Software - Color Efex Pro qui Adjust - Variations qui AV Bros - Page Curl Pro 2.2 qui Penta.com - Color Dot qui Se utilizzi altri colori, sperimenta le modalitŕ di miscelatura e opacitŕ per armonizzarle con i tuoi colori. E' anche essenziale utilizzare i tubes originali del tutorial per i primi effetti, che potrai colorizzare in seguito al fine di ottenere lo stesso risultato Apri il pennello in Psp ed esportalo come pennello personalizzato (File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok) Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti i preset nella cartella del Filtro Flood. Se preferisci puoi importarli, quando ti serviranno, direttamente dalla cartella in cui hai salvato il materiale. Metti il preset Emboss 3 nella cartella Impostazioni predefinite. Metti i gradienti nella cartella Gradienti. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. ![]() 2. Imposta il colore di primo piano con #828c97, e il colore di sfondo con #ffffff. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale. ![]() ![]() puoi anche creare un tuo gradiente, cliccando su Modifica, nella finestra che si apre cambiare i colori e poi cliccare su Salva con nome per salvare il gradiente. ![]() 3. Riempi ![]() 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() 5. Livelli>Duplica. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. 7. Apri il tube 2014EXCLUSIF-Maelledreams-Carnaval1, e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchč ti servirŕ ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 8. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci giů. 10. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 11. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection96. ![]() 13. Modifica>Copia. Selezione>Deseleziona. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 15. Attiva il livello copia di Raster 1. ![]() 16. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection97. ![]() 17. Modifica>Copia. Selezione>Deseleziona. 18. Attiva il livello superiore. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 20. Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Scurisci. ![]() 21. Immagine>Rifletti. Elimina il livello Copia di Raster 1 e attiva il livello superiore. ![]() 22. Livelli>Unisci>Unisci giů, e abbassa l'opacitŕ di questo livello all'88%. ![]() 23. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 24. Effetti>Filtro definito dall'utente - seleziona il preset Emboss 3, e ok. ![]() 25. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 26. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera MASK-MD-046, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 27. Effetti>Filtro definito dall'utente - Emboss 3. ![]() Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacitŕ al 60%. ![]() 28. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 29. Livelli>Duplica. Chiudi il livello di sfondo e rimani posizionato sul livello superiore. ![]() 30. Attiva nuovamente il tube 2014EXCLUSIF-Maelledreams-Carnaval1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 31. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 32. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 33. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. 34. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. ![]() 35. Selezione>Modifica>Sfuma - 20 pixels. ![]() 36. Selezione>Inverti. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5. ![]() Selezione>Deseleziona. 37. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 38. Abbassa l'opacitŕ di questo livello al 24%. ![]() 39. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello MaelleDreams-Masquerade1 ![]() e applicalo come nell'esempio, cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore bianco #ffffff di sfondo. ![]() 40. Abbassa l'opacitŕ di questo livello al 62%. ![]() 41. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection98. ![]() 32. Riporta il colore di primo piano a Colore, e imposta il colore di sfondo con #8d456b. ![]() Riempi ![]() 33. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 34. Abbassa l'opacitŕ dello strumento Riempimento a 24 e riempi ![]() ![]() 35. Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot. ![]() Selezione>Deseleziona. 36. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection99. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. 37. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta l'opacitŕ dello strumento Riempimento a 100 ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. 38. Abbassa nuovamente l'opacitŕ dello strumento Riempimento a 24, ![]() e riempi la selezione con il colore di primo piano #828c97. (non dimenticare di rimettere a 100 l'opacitŕ dopo aver riempito la selezione). Selezione>Deseleziona. 39. Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacitŕ al 46%. ![]() 40. Apri il tube MaelleDreams-Masquerade-Deco1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 41. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 42. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. ![]() 43. Effetti>Plugins>L'amico Perry - Luce ![]() 44. Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacitŕ al 60%. ![]() 45. Attiva il livello superiore della copia. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 46. Imposta nuovamente il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() Imposta la modalitŕ di corrispondenza dello strumento Riempimento in Nessuno ![]() e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 47. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Dovresti avere questo. ![]() 48. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente MaelleDreams-Masquerade2, con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() 49. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera MaelleDreams-Mask-Masquerade.jpg. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 50. Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() 51. Attiva il livello sottostante. ![]() 52. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection100. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 53. Livelli>Disponi>Porta in alto. Livelli>Duplica - 2 volte, e attiva il livello della prima copia. ![]() 54. Immagine>Rifletti. Effetti>Plugins>AV Bros - Page Curl Pro 2.2. ![]() 55. Immagine>Rifletti. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() 56. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacitŕ all'86%. ![]() 57. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection101. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 58. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, clicca sulla freccia rossa e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato, il preset MaelleDreams-Maquerade1.q8r; clicca Apri per confermare. ![]() Di nuovo clicca ok per chiudere la finestra del filtro. In caso di problemi, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 59. Attiva il livello successivo ![]() 60. Immagine>Rifletti. Effetti>Plugins>AV Bros - Page Curl Pro 2.2. Cambia soltanto Angle con 315 e ok. ![]() 61. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, cambia soltanto con Number con 4 e ok. ![]() 62. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacitŕ all'86%. ![]() 63. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maelledreams-selection102. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 64. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. Cerca e seleziona il preset MaelleDreams-Masquerade2.q8r. ![]() 65. Attiva il livello superiore. ![]() 66. Apri il tube MaelleDreams-Masquerade-text1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 67. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 68. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 69. Livelli>Unisci>Unisci visibile (il livello di sfondo č sempre chiuso). 70. Immagine>Ridimensiona, a 800 x 450 pixels, mantieni proporzioni e tutti i livelli non selezionati. ![]() 71. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. 72. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #d7dbde, e riempi ![]() 73. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 74. Livelli>Unisci>Unisci giů. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 75. Apri e attiva il livello inferiore. ![]() 76. Effetti>Plugins>Adjust - Variations un clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro, tre clic su Lighter e ok. ![]() 77. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 78. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 79. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 80. Usa il filtro Nik Software/Color Efex Pro o Adjust Variations per colorizzare il tuo lavoro. Per il mio esempio: Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Contrast Color Range. ![]() Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 30 Gennaio 2014 |