ELODIE Ringrazio Maelle per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il materiale utilizzato è di Maelle. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Simple - Blintz qui Simple - Top Bottom Wrap (bonus) qui Flaming Pear - Flexify 2 qui AAA Frames - Foto Frame qui Penta.com - Color Dot qui Tramages - Holiday in Egypt, Tow the line qui Mehdi - Weaver qui Toadies - Ommadawn qui Dsb Flux - Linear Transmission qui I filtri Toadies, Tramages, Penta.com e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un effetto fornito appare con questa icona ![]() Metti il preset Maelledreams-preset1 nella cartella del filtro Flexify. Se preferisci, puoi importarlo direttamente dalla cartella in cui hai salvato il materiale, quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. ![]() 2. Imposta il colore di primo piano con #6a818f, e il colore di sfondo con #bad9d9. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 3. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Modifica>Ripeti Blintz. 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Mirror (vertical). ![]() 5. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 7. Effetti>Plugins>Tramages - Holidays in Egypt. ![]() 8. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 9. Effetti>Plugins>Simple - Top Bottom Wrap. 10. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Selezione i tre triangoli come mostrato nella schermata sotto. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 11. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Apri il tube "triangle" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 13. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. Clicca sull'icona della freccia e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato, il preset Maelledreams-preset1 e clicca Apri per applicarlo. ![]() Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 67%, tutti i livelli non selezionato. 15. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. 16. Attiva lo strumento Pennello ![]() seleziona il pennello standard +arrotondata50, con i seguenti settaggi. ![]() Applica alcuni cerchi sull'immagine, come nell'esempio, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano. ![]() 17. Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver. ![]() 18. Effetti>Plugins>Toadies - Ommadawn. ![]() 19. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Disponi>Sposta giù. 20. Attiva il livello superiore. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 21. Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission. ![]() 22. Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 23. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #6a818f. Attiva nuovamente lo strumento Pennello ![]() e applica alcuni cerchi, come nell'esempio sotto, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano. ![]() 24. Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line, con i settaggi standard. ![]() 25. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello al 42%. 26. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 27. Livelli>Duplica. 28. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() 29. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. 30. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Selezione>Deseleziona. 31. Apri il tube "oeil" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. 32. Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate. colore scuro di primo piano. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 33. Livelli>Unisci>Unisci giù. 34. Apri il file "text" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. 35. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 36. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. 37. Apri il tube maelledreams-femme49, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 68%, tutti i livelli non selezionato. 38. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 39. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella l'immagine il watermark e la piccola immagine. 40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Firma il tuo lavoro. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di TalaNat ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 4 Novembre 2013 |