MAYA
Ringrazio Lily per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Nel materiale trovi anche i singoli effetti utilizzati nel tutorial Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Toadies - Look,Butthead,a Tv! qui Kohan's Filters - Autointerlace 1.0 qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui Sybia - Zigzagge qui Pixelate - Sector Mosaic qui Simple - Pizza Slice Mirror qui &<Bkg Designer sf10III - Twister (da importare in Unlimited) qui Alf's Power Sines - 2Spiral Grads qui L&K's landksiteofwonders - L&K's Katharina qui I filtri Simple, Toadies, Sybia, Pixelate, Kohan e Alf's Power Sines si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Nei nuovi sistemi operativi questo non è più possibile. Per utilizzare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows. Metti la linea di stile lily_style1 nella cartella Linee di stile. La linea di stile Corel_13_024 è standard nelle versioni più recenti di PSP, e corrisponde alla linea di stile standard delle versioni precedenti Trattino lungo corto. Se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Linee di stile. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con #ece395, e il colore di sfondo con #579d4a. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. ![]() 2. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. Questo filtro lavora con i colori della paletta. Il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano. Mantieni gli ultimi due colori creati dal filtro. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube della donna (30dee1a4) e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Effetti di immagine>motivo unico. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Sybia - Zigzagge, con i settaggi standard. ![]() 7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maya_Sélection 1. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 8. Effetti>Plugins>Pixelate - Sector Mosaic. ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 10. Effetti>Plugins>Kohan's Filters - Autointerlace v1.0. ![]() 11. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello. ![]() Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() 12. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 60%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 13. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 14. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining. ![]() 15. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 16. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maya_Sélection 2. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Attiva il livello inferiore Uniti. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione maya_Sélection 2. ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Innalza selezione a livello. 18. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<BKG Designer> sf10III - Twister. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. 20. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Alf's Power Sines - 2 Spiral Grads, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 77%. ![]() Selezione>Deseleziona. 21. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maya_Sélection 3. ![]() Riempi ![]() 22. Effetti>Plugins>Toadies - Look,Butthead , a TV!, con i settaggi standard. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 67%. ![]() Selezione>Deseleziona. 23. Imposta il colore di sfondo con #663300. ![]() Attiva il livello selezione innalzata 1. ![]() Effetti>Plugins>L&K's landksiteofwonders - L&K's Katharina, con i settaggi standard. ![]() Attiva il livello immediatamente sopra (selezione innalzata 2). Ripeti Effetti>Plugins>L&K's landksiteofwonders - L&K's Katharina, con i settaggi standard. 24. Attiva il livello superiore - Raster 1. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maya_Sélection 4. ![]() Riempi ![]() (clicca due o tre volte con il tasto destro del mouse) Ingrandisci l'immagine ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 25. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione maya_Sélection 5. ![]() Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento all'80% ![]() e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 26. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #ece395. ![]() 26. Attiva lo strumento Penna ![]() ![]() con i seguenti settaggi ![]() Traccia due linee come nell'esempio, tenendo premuto il tasto della maiuscola ![]() Livelli>Converti in livello raster. 27. Inverti i colori della paletta ![]() Traccia due linee come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 28. Inverti nuovamente i colori della paletta ![]() Seleziona la linea di stile Lily_style 1 ![]() con gli stessi settaggi ![]() Traccia due linee dall'alto in basso, tenendo premuto il tasto della maiuscola, a 220 e a 680 pixels. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 29. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Chiudi il colore di sfondo, ![]() e scrivi Maya nel piccolo rettangolo marrone ![]() Livelli>Converti in livello raster. 30. Apri "déco centre" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. E' al suo posto. Colorizza o cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 31. Attiva nuovamente il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() ![]() 32. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore #663300. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #663300. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #ffffff. 33. Apri "déco cadre" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Colorizza, se stai usando altri colori. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Firma il tuo lavoro. 34. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona - a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Verlaine. ![]() Le vostre versioni. Grazie. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Febbraio 2014 |