FLORA
Ringrazio Lily per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Il mist di un fiore a scelta. Il resto del materiale qui Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Funhouse - Reverb qui Toadies - Sucking Toad Bevel I qui Simple - Pizza Slice Mirror qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Brushed Metal, Glass qui AP Lines - Lines SilverLining qui Italian Editors Effect - Picture in Picture qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri Simple, Toadies, Italian Editors e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #eeeae5, e il colore di sfondo con #759ab0. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels ![]() Riempi ![]() 3. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Funhouse - Reverb, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Di nuovo Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Funhouse - Reverb, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Duplica. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 5. Apri il frattale apophysis-15-bd-5-12-13, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Se stai usando altri colori, colorizza il frattale in base a questi colori (sul Viraggio vedi qui). 6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. 7. Apri il tuo tube del fiore, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Colore, e riempi ![]() 9. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera masque Flora, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 10. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 11. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Selezione>Inverti. Riempi con il colore di primo piano #eeeae5 (se necessario, per vedere meglio, attiva lo zoom ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Chiudi il livello di sfondo (raster 1), rimanendo posizionato sul livello superiore. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 13. Chiudi questo livello Uniti. Riapri e attiva il livello inferiore Raster 1. ![]() Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate - colore bianco. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Sucking Toad Bevel I. ![]() 15. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Pizza Slice Mirror. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 16. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 17. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, preset Fianco a fianco (o copia i settaggi che vedi nella schermata). ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. Livelli>Unisci>Unisci giù. Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale. 18. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Mirror (horizontal). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 19. Attiva il livello sottostante - raster 1. Effetti>Plugins>AP [Lines] - Lines SilverLining. ![]() 20. Riapri e attiva il livello superiore Uniti. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 21. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 22. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Brushed Metal. Settings: Handbrushed Steel, Small Brushes Basic: imposta Metal Color con il tuo colore di sfondo. ![]() 23. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Dovresti avere questo. ![]() 24. Apri déco 1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Se stai usando altri colori, colorizza l'elemento con il tuo colore chiaro. 25. Apri déco 2, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 26. Apri déco 3, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #eeeae5. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #759ab0. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #eeeae5. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #759ab0. 28. Selezione>Inverti. Riporta il colore di primo piano al gradiente iniziale. ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. 29. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Italian Editors Effect - Picture in Picture. ![]() ho usato il filtro in Unlimited per comodità. Se lo vuoi usare da solo e non lo trovi nella lista degli Effetti, controlla l'elenco dei tuoi filtri. VM Extravaganza ha un effetto con lo stesso nome. Il primo dei filtri inserito nei Percorsi Files, impedisce l'utilizzo dell'effetto contenuto nel secondo filtro Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 30. Apri il tube della donna, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 31. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Firma il tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Tocha. ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Aprile 2014 |