CHLOE
Ringrazio Lily per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per il tube utilizzato grazie AnaRidzi Per la maschera grazie Narah. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designer sf10II> - PatchWork (da importare in Unlimited) qui Mura's Meister - Copies qui VM Natural - Sparkle qui AFS [IMPORT@ - sqborder2 qui Toadies - Weaver qui Tramages - Moving Screen qui Simple - Top Left Mirror qui Tutti questi filtri, tranne Mura's Meister, si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #871414, e il colore di sfondo con #ffffc0. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Rettangolare. ![]() 2. Apri alpha-chloé. Finestra>Duplica o, sulla tastiera, maiuscola+D, per fare una copia. Chiudi l'originale e lavora sulla copia. L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Riempi ![]() 3. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Weaver, con i settaggi standard. ![]() 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Top Left Mirror. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 6. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Dilata. 7. Effetti>Plugins>AFS [IMPORT] - sqborder2. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 8. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 9. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scurisci, o secondo i tuoi colori. ![]() 10. Attiva il livello inferiore. Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() 11. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. Riporta il colore di primo piano a Colore, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_mask_0553, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, o secondo i tuoi colori. ![]() 12. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione sélection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica Selezione da disco. Apri il menu delle selezioni e carica Sélection#2. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, o secondo i tuoi colori. ![]() 14. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica Selezione da disco. Apri il menu delle selezioni e carica Sélection#3. ![]() Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50, e riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Moving Screen, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 16. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() 17. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unsici giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 18 . Selezione>Carica/Salva selezione>Carica Selezione da disco. Apri il menu delle selezioni e carica Sélection#4. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100 e riempi ![]() 19. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 20. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. Riempi ![]() 21. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 22. Attiva il livello Raster 1 (il terzo livello dal basso). ![]() Apri il tube déco fleurs e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. E' al suo posto. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 70%. ![]() 23. Attiva nuovamente il livello superiore - Raster 3. Apri texte 1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'85%. 24. Apri texte 2, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 65%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 25. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro #ffffc0. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore scuro #871414. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro #ffffc0. 26. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. Selezione>Inverti. Riempi ![]() 27. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10II> - Patchwork, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 28. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore chiaro #ffffc0. Apri il tube AR1048, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro #871414. Firma il tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato tubes di Gabry. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Giugno 2014 |